Condividi

Aggiungi ai preferiti


Dettaglio

GRAN PREMIO GIAPPONE

06 aprile 2025


#JapaneseGP
Circuito Suzuka
km 5,807

I PRIMATI:
In prova:
Sebastian Vettel (2019, Ferrari SF90)
in 1'27"064 alla media di 240.113 Km/h.
In gara:
Lewis Hamilton (2019, Mercedes W10)
in 1'30"983 alla media di 229.770 Km/h.

Sulla distanza:
Valterri Bottas (2019, Mercedes W10)
52 giri pari a km 301.664 in 1h21'46"755
alla media di 221.326 Km/h.

Albo d'oro del Gran Premio.
Tempi della prove libere.
IL COMMENTO AL GRAN PREMIO

Helmut Marko, della Red Bull, brucia un altro giovane pilota. Lawson retrocesso in Racing Bulls e Tsunoda nuovo compagno di Verstappen. Ferrari in cerca di rivincita e McLaren domina le libere.
Q1: Piastri il più veloce, fuori Hulkenberg, Bortoleto, Ocon, Doohan e Stroll.
Q2: Norris il più veloce, fuori Gasly, Sainz, Alonso, Lawson e Tsunoda.
Q3: Mostruoso Verstappen, con un giro fantastico conquista la pole davanti a Norris di 12 millesimi, terzo Piastri poi Leclerc, Russell, Antonelli, Hadjar, 8° un deludente Hamilton, Albon ed un eccellente Bearman.
Gara: Pista leggermente umida. Pertenza regolare, tutti mantengono la loro posizione. Dopo 10 giri posizioni invariate e gruppo sgranato, solo Hamilton ha guadagnato una posizione e l'unico con gomme hard mantre tutti gli altri hanno media. Solo Russell è in zona DRS su Leclerc. Al 20° Norris prova ad avvicinarsi a Max, Russell il primo che fa il pit, il giro dopo Piastri. Al 22° rientrano tutti tranne Lewis e Antonelli che compie il suo primo giro al comando ed il più giovane della storia a guidare un GP almeno un giro. Metà gara con Antonelli, Hamilton a 4", Hadjar a 8" ma non hanno ancora cambiato le gomme. 4° Max a 9". Al 31° entra Lewis rientra 7° ma ora ha le gomme più veloci. Al 32° entra anche Kimi e le posizioni tornano quelle del via. A 20 giri dalla fine, Max, Norris e Piastri in tre secondi ma mai entrati in zona DRS e Antonelli è il più veloce in pista. Al 40° Piastri mette sotto pressione Norris. I "papaya" si litigano la posizione ma sembra che Piastri possa raggiungere Max mentre Lando no. Intanto Antonelli fa il giro veloce. Gara e weekend capolavoro per Max Verstappen che vince davanti ai due piloti McLaren, Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell, un grande Antonelli, 7° Hamilton con una strategia diversa ma che non ha pagato. 8° Hadjar, 9° Albon e 10° Bearman. Norris comincia a perdere punti e Max dimostra di essere il più forte e se avesse una McLaren o anche una Ferrari probabilmente le vincerebbe tutte. Ferrari anonime con Leclerc che fà il suo mentre Hamilton sparisce. Russell come sempre è dove può essere mentre Antonelli inizia a segnare record.; più giovane in testa ad una gara e più giovane ad ottenere il giro veloce.

 
GRIGLIA DI PARTENZA G.P.
Prima Fila Q3
Max Verstappen
Red Bull RB21 - Honda RBPT
1'26"983
240.337 Km/h
 
  Lando Norris
McLaren MCL39 - Mercedes
1'26"995
Seconda Fila Q3
Oscar Piastri
McLaren MCL39 - Mercedes
1'27"027
 
  Charles Leclerc
Ferrari SF-25
1'27"299
Terza Fila Q3
George Russell
Mercedes W16
1'27"318
 
  A. Kimi Antonelli
Mercedes W16
1'27"555
Quarta fila Q3
Isack Hadjar
Racing Bulls VCARB02 - Honda RBPT
1'27"569
 
  Lewis Hamilton
Ferrari SF-25
1'27"610
Quinta Fila Q3
Alexander Albon
Williams FW47 - Mercedes
1'27"615
 
  Oliver Bearman
Haas VF-25 - Ferrari
1'27"867
Sesta Fila Q2
Pierre Gasly
Alpine A525 - Renault
1'27"882
 
  Fernando Alonso
Aston Martin AMR25 - Mercedes
1'27"897
Settima Fila Q2
Liam Lawson
Racing Bulls VCARB02 - Honda RBPT
1'27"906
 
  Yuki Tsunoda
Red Bull RB21 - Honda RBPT
1'28"000
Ottava Fila Q2 Ottava Fila Q1
Carlos Sainz
Williams FW47 - Mercedes
1'27"836 (-3 Pos.)
 
  Nico Hulkenberg
Kick Sauber C44 - Ferrari
1'28"570
Nona Fila Q1
Gabriel Bortoleto
Kick Sauber C45 - Ferrari
1'28"622
 
  Esteban Ocon
Haas VF-25 - Ferrari
1'28"696
Decima Fila Q1
Jack Doohan
Alpine A525 - Renault
1'28"877
 
  Lance Stroll
Aston Martin AMR25 - Mercedes
1'29"271
 
LA CLASSIFICA FINALE
POS. PILOTA VETTURA GIRI TEMPO MEDIA DISTACCO P.Ti
1. M. Verstappen Red Bull RB21 Honda-RBPT 53

1h22'06"983

224.660 Km/h

  25
2. L. Norris McLaren MCL39-Mercedes 53     1"423 18
3. O. Piastri McLaren MCL39-Mercedes 53     2"129 15
4. C. Leclerc Ferrari SF-25 53     16"097 12
5. G. Russell Mercedes W16 53     17"362 10
6. A.K. Antonelli Mercedes W16 53     18"671 8
7. L. Hamilton Ferrari SF-25 53     29"182 6
8. I. Hadjar Racing Bulls VCARB02 Honda 53     37"134 4
9. A. Albon Williams FW47-Mercedes 53     40"367 2
10. O. Bearman Haas VF-25-Ferrari 53     54"529 1
11. F. Alonso Aston Martin AMR25-Mercedes 53     57"333  
12. Y. Tsunoda Red Bull RB21 Honda-RBPT 53     58"401  
13. P. Gasly Alpine A525-Renault 53     1'02"122  
14. C. Sainz Williams FW47-Mercedes 53     1'14"129  
15. J. Doohan Alpine A525-Renault 53     1'21"314  
16. N. Hulkenberg Kick Sauber C45-Ferrari 53     1'21"957  
17. L. Lawson Racing Bulls VCARB02 Honda 53     1'22"734  
18. E. Ocon Haas VF-25-Ferrari 53     1'23"438  
19. G. Bortoleto Kick Sauber C45-Ferrari 53     1'23"897  
20. L. Stroll Aston Martin AMR25-Mercedes 52     1 Giro  
               
RITIRATI    
PILOTA VETTURA GIRI CAUSA  

         
         
         
         
         

 

I TEMPI

#verstappen

Sul giro in prova:
Max Verstappen (Red Bull RB21 - Honda RBPT)
in 1'26"983 alla media di 240.337 Km/h.

Sul giro in gara:
Andrea Kimi Antonelli (Mercedes W16)
in 1'30"965 alla media di 229.816 Km/h.

#verstappen

Sulla distanza:
Max Verstappen (Red Bull RB21 - Honda RBPT)
53 giri pari a km 307.471 in 1h22'06"983
alla media di 224.660 Km/h.

LE CLASSIFICHE MONDIALI

PILOTI
1. L. Norris 62
2. M. Verstappen 61
3. O. Piastri 49
4. G. Russell 45
5. K. Antonelli 30
6. C. Leclerc 20
7. A. Albon 18
8. L. Hamilton 15
9. L. Stroll 10
10. E. Ocon 10
11. N. Hulkenberg 6
12. O. Bearman 5
13. I. Hadjar 4
14. Y. Tsunoda 3
15. C. Sainz 1
16. F. Alonso 0
17. P. Gasly 0
18. J. Doohan 0
19. L. Lawson 0
20. G. Bortoleto 0

 

COSTRUTTORI
1. McLaren 111
2. Mercedes 75
3. Red Bull 61
4. Ferrari 35
5. Williams 19
6. Haas 15
7. Aston Martin 10
8. Racing Bulls 7
9. Kick Sauber 6
10. Alpine 0
Calendario

 


Aggiornato il:
 06-apr-2025