McLaren domina le prove libere, gli altri
lontani
Q1: Norris il più veloce, fuori Bearman, Stroll, Bortoleto, Lawson e
Albon
Q2: Piastri il più veloce, fuori Ocon che causa una bandiera rossa
distruggendo subito l'auto, Alonso, Hulkenberg, Hadjar e Doohan.
Q3: Piastri in pole come previsto, poi le sorprese con Russell,
Leclerc, Antonelli e Gasly. Deludente Norris solo 6° ma male anche
Verstappen, 7° e Hamilton 9°. Buon 8° Sainz e 10° Tsunoda finalmente con la
seconda Red Bull in Q3.
Durante e dopo la qualifica, la FIA si rende protagonista di decisioni
discutibili. Durante la Q2 toglie il miglior tempo di Hulkenberg fatto in Q1
e lo mette dietro ad Albon che avrebbe avuto il diritto di disputare la Q2
ma non ha potuto perchè la sessione era già terminata. Dopo le prove
penalizza i due piloti Mercedes di una posizione per un'errata procedura di
ripartenza fatta nel Q2 in seguito alla bandiera rossa.
Gara: Piastri parte bene, Norris benissimo e risale fino in 3°
posizione, anche Russell passa Leclerc e si posizione 2°. Sainz guadagna 2
posizioni, Antonelli ne perde 2, Hamilton rimane 9°. Norris è però
investigato per errata posizione in griglia. 5 secondi di penalità. Al giro
11 pit per Norris e Verstappen. Al 14° anche Piastri e Russell si fermano
per il pit, in testa Leclerc e Hamilton. Al 18° pit contemporaneo per i
piloti Ferrari, strategia errata perchè rientrano 5° e 11°. Al 20° Piastri,
Russell, Norris, Leclerc, Gasly, Ocon, Antonelli autore di un bel sorpasso
su Max. Al 22° Hamilton supera Verstappen e si porta 8°. Al 24° Leclerc
passa Norris e Hamilton Antonelli. Al 26° Lewis passa Ocon ed è 6°, Leclerc
attacca Russell per il 2° posto. Safety car al 33° e tutti fanno pit stop.
Non si capisce il motivo della safety!. Al 36° si riparte e lotta Norris
Hamilton con Lando che ripassa Lewis ma fuori pista e deve ridare la
posizione. Russell 2° è l'unico con gomme morbide. Al 38° Norris si riprende
il terzo posto. Lunga lotta Leclerc Norris per il 3° posto e al 52° il
pilota McLaren passa. Indagato Russell per aver attivato per un attimo il
DRS e ci sono tante penalità per track limit. Vince Piastri, dominatore,
davanti a un super Russell, 3° un fragile Norris, seguono un eccellente
Leclerc, un sufficiente Hamilton, 6° Verstappen, 7° sorprendente Gasly, 8°
Ocon, 9° Tsunoda e 10° Bearman. Attendiamo le decisioni della FIA post gara.
L'australiano Piastri si candida prepotentemente per il titolo. |