Condividi

Aggiungi ai preferiti


mappa

GRAN PREMIO BAHRAIN

 13 aprile 2025 Vai al sito ufficiale del Gran Premio del Bahrein

Circuito Sakhir
km 5,412

#BahrainGP

I PRIMATI:
In prova:
Lewis Hamilton (2020, Mercedes W11)
in 1'27"264 alla media di 223.267 Km/h.
In gara:
Pedro De la Rosa (2005, McLaren-Mercedes Mp4/20)
in 1'31"447 alla media di 213.054 Km/h

Sulla distanza:
Fernando Alonso (2005, Renault R25)
57 giri pari a km 308.238 in 1.29'18"531
alla media di 207.082 km/h

Albo d'oro del Gran Premio.
Tempi della prove libere.
IL COMMENTO AL GRAN PREMIO

McLaren domina le prove libere, gli altri lontani
Q1: Norris il più veloce, fuori Bearman, Stroll, Bortoleto, Lawson e Albon
Q2: Piastri il più veloce, fuori Ocon che causa una bandiera rossa distruggendo subito l'auto, Alonso, Hulkenberg, Hadjar e Doohan.
Q3: Piastri in pole come previsto, poi le sorprese con Russell, Leclerc, Antonelli e Gasly. Deludente Norris solo 6° ma male anche Verstappen, 7° e Hamilton 9°. Buon 8° Sainz e 10° Tsunoda finalmente con la seconda Red Bull in Q3.
Durante e dopo la qualifica, la FIA si rende protagonista di decisioni discutibili. Durante la Q2 toglie il miglior tempo di Hulkenberg fatto in Q1 e lo mette dietro ad Albon che avrebbe avuto il diritto di disputare la Q2 ma non ha potuto perchè la sessione era già terminata. Dopo le prove penalizza i due piloti Mercedes di una posizione per un'errata procedura di ripartenza fatta nel Q2 in seguito alla bandiera rossa.
Gara: Piastri parte bene, Norris benissimo e risale fino in 3° posizione, anche Russell passa Leclerc e si posizione 2°. Sainz guadagna 2 posizioni, Antonelli ne perde 2, Hamilton rimane 9°. Norris è però investigato per errata posizione in griglia. 5 secondi di penalità. Al giro 11 pit per Norris e Verstappen. Al 14° anche Piastri e Russell si fermano per il pit, in testa Leclerc e Hamilton. Al 18° pit contemporaneo per i piloti Ferrari, strategia errata perchè rientrano 5° e 11°. Al 20° Piastri, Russell, Norris, Leclerc, Gasly, Ocon, Antonelli autore di un bel sorpasso su Max. Al 22° Hamilton supera Verstappen e si porta 8°. Al 24° Leclerc passa Norris e Hamilton Antonelli. Al 26° Lewis passa Ocon ed è 6°, Leclerc attacca Russell per il 2° posto. Safety car al 33° e tutti fanno pit stop. Non si capisce il motivo della safety!. Al 36° si riparte e lotta Norris Hamilton con Lando che ripassa Lewis ma fuori pista e deve ridare la posizione. Russell 2° è l'unico con gomme morbide. Al 38° Norris si riprende il terzo posto. Lunga lotta Leclerc Norris per il 3° posto e al 52° il pilota McLaren passa. Indagato Russell per aver attivato per un attimo il DRS e ci sono tante penalità per track limit. Vince Piastri, dominatore, davanti a un super Russell, 3° un fragile Norris, seguono un eccellente Leclerc, un sufficiente Hamilton, 6° Verstappen, 7° sorprendente Gasly, 8° Ocon, 9° Tsunoda e 10° Bearman. Attendiamo le decisioni della FIA post gara. L'australiano Piastri si candida prepotentemente per il titolo.

 
GRIGLIA DI PARTENZA G.P.
Prima Fila Q3
Oscar Piastri
McLaren MCL39 - Mercedes
1'29"841
216.863 Km/h
 
  Charles Leclerc
Ferrari SF-25
1'30"175
Seconda Fila Q3
George Russell
Mercedes W16
1'30"009 (-1 Pos.)
 
  Pierre Gasly
Alpine A525 - Renault
1'30"216
Terza Fila Q3
A. Kimi Antonelli
Mercedes W16
1'30"213 (-1 Pos.)
 
  Lando Norris
McLaren MCL39 - Mercedes
1'30"267
Quarta fila Q3
Max Verstappen
Red Bull RB21 - Honda RBPT
1'30"423
 
  Carlos Sainz
Williams FW47 - Mercedes
1'30"680
Quinta Fila Q3
Lewis Hamilton
Ferrari SF-25
1'30"772
 
  Yuki Tsunoda
Red Bull RB21 - Honda RBPT
1'31"303
Sesta Fila Q2
Jack Doohan
Alpine A525 - Renault
1'31"245
 
  Isack Hadjar
Racing Bulls VCARB02 - Honda RBPT
1'31"271
Settima Fila Q2
Fernando Alonso
Aston Martin AMR25 - Mercedes
1'31"886
 
  Esteban Ocon
Haas VF-25 - Ferrari
S.T.
Ottava Fila Q2 Ottava Fila Q1
Alexander Albon
Williams FW47 - Mercedes
1'32"040
 
  Nico Hulkenberg
Kick Sauber C44 - Ferrari
1'32"067
Nona Fila Q1
Liam Lawson
Racing Bulls VCARB02 - Honda RBPT
1'32"165
 
  Gabriel Bortoleto
Kick Sauber C45 - Ferrari
1'32"186
Decima Fila Q1
Lance Stroll
Aston Martin AMR25 - Mercedes
1'32"283
 
  Oliver Bearman
Haas VF-25 - Ferrari
1'32"373
 
LA CLASSIFICA FINALE
POS. PILOTA VETTURA GIRI TEMPO MEDIA DISTACCO P.Ti
1. O. Piastri McLaren MCL39-Mercedes 57

1h35'39"435

193.339 Km/h

  25
2. G. Russell Mercedes W16 57     15"499 18
3. L. Norris McLaren MCL39-Mercedes 57     16"273 15
4. C. Leclerc Ferrari SF-25 57     19"679 12
5. L. Hamilton Ferrari SF-25 57     27"993 10
6. M. Verstappen Red Bull RB21 Honda-RBPT 57     34"395 8
7. P. Gasly Alpine A525-Renault 57     36"002 6
8. E. Ocon Haas VF-25-Ferrari 57     44"244 4
9. Y. Tsunoda Red Bull RB21 Honda-RBPT 57     45"061 2
10. O. Bearman Haas VF-25-Ferrari 57     47"594 1
11. A.K. Antonelli Mercedes W16 57     48"016  
12. A. Albon Williams FW47-Mercedes 57     48"839  
13. I. Hadjar Racing Bulls VCARB02 Honda 57     56"314  
14. J. Doohan Alpine A525-Renault 57

Penalità 5" (-0 Pos)

57"806  
15. F. Alonso Aston Martin AMR25-Mercedes 57     1'00"340  
16. L. Lawson Racing Bulls VCARB02 Honda 57

Penalità 15" (-3 Pos)

1'04"435  
17. L. Stroll Aston Martin AMR25-Mercedes 57     1'05"489  
18. G. Bortoleto Kick Sauber C45-Ferrari 57     1'06"872  
19. N. Hulkenberg Kick Sauber C45-Ferrari 57 Squalificato (Pattino usurato)    
               
RITIRATI    
PILOTA VETTURA GIRI CAUSA  

         
C. Sainz Williams FW47-Mercedes 45 Conseguenza incidente  

 

I TEMPI

Sul giro in prova:
Oscar Piastri (McLaren MCL39 - Mercedes)
in 1'29"841 alla media di 216.863 Km/h.

 

Sul giro in gara:
Oscar Piastri (McLaren MCL39 - Mercedes)
in 1'35"140 alla media di 204.785 Km/h.

Sulla distanza:
Oscar Piastri (McLaren MCL39 - Mercedes)
57 giri pari a km 308.238 in 1.35'39"435
alla media di 193.339 km/h

LE CLASSIFICHE MONDIALI

PILOTI
1. L. Norris 77
2. O. Piastri 74
3. M. Verstappen 69
4. G. Russell 63
5. C. Leclerc 32
6. K. Antonelli 30
7. L. Hamilton 25
8. A. Albon 18
9. E. Ocon 14
10. L. Stroll 10
11. P. Gasly 6
11. N. Hulkenberg 6
11. O. Bearman 6
14. Y. Tsunoda 5
15. I. Hadjar 4
16. C. Sainz 1
17. F. Alonso 0
18. J. Doohan 0
19. L. Lawson 0
20. G. Bortoleto 0

 

COSTRUTTORI
1. McLaren 151
2. Mercedes 93
3. Red Bull 71
4. Ferrari 57
5. Haas 20
6. Williams 19
7. Aston Martin 10
8. Racing Bulls 7
9. Kick Sauber 6
10. Alpine 6
Calendario

 


Aggiornato il:
 14-apr-2025