
|
GRAN PREMIO CINA
23 marzo 2025 
Circuito Shanghai
km 5,451
#ChineseGP |
I PRIMATI: |
In prova:
Sebastian Vettel (2018, Ferrari SF71-H)
in 1'31"095 alla media di 215.419 Km/h. |
In gara:
Michael Schumacher (2004, Ferrari F2004)
in 1'32"238 alla media di 212.749 Km/h. |
Sulla distanza:
Rubens Barrichello (2004, Ferrari F2004)
56 giri pari a km 305.066 in 1h29'12"420
alla media di 205.185 km/h. |
|
|
IL COMMENTO ALLA SPRINT RACE
Subito gara 2 e prima sprint race. Libere 1 con
Norris davanti a tutti.
SQ1: Hamilton il più veloce, fuori Lawson, Hulkenberg, Ocon, Gasly e
Doohan
SQ2: Norris il più veloce, fuori Hadjar, Bortoleto, Sainz, Bearman e
Alonso.
SQ3: Hamilton in pole! Di fianco a lui partirà Verstappen, i due
migliori. 3° Piastri poi Leclerc, Russell, Norris. Piloti McLaren autori di
tanti errori malgrado la macchina più forte. 7° Antonelli, Tsunoda, Albon e
Stroll.
Sprint Race: Partenza buona per le prime file, Lewis riesce a tenere
dietro Max, Al 2° giro Russell supera Leclerc per il 4° posto, Norris perde
3 posizioni ed è 9° dimostrando i suoi limiti come pilota. Al 5° giro
Verstappen entra in zona DRS e anche Piastri inizia ad avvicinarsi. Lotta a
tre per la vittoria, al 10° Max prova l'attacco ma all'11° deve difendersi
da Piastri. Dietro bella lotta e sorpassi per le posizioni che non portano
punti. Al 16° Piastri si porta in 2° posizione, Lewis è a 3.3". Al penultimo
Leclerc attacca Russell ma non ce la fà. Lewis Hamilton vince la sua prima e
della Ferrari, sprintrace e mette a tacere tutti quelli che lo davano per
finito. A punti anche Piastri, Verstappen, Russell, Leclerc, Tsunoda,
Antonelli, Norris. |
sprint qualifying:
GRIGLIA PER SPRINT RACE |
Prima Fila Q3
|
Lewis Hamilton
Ferrari SF-25
1'30"849
216.002 Km/h |
Max Verstappen
Red Bull RB21 - Honda RBPT
1'30"867 |
Seconda Fila Q3 |
Oscar Piastri
McLaren MCL39 - Mercedes
1'30"929 |
Charles Leclerc
Ferrari SF-25
1'31"057 |
Terza Fila Q3 |
George Russell
Mercedes W16
1'31"169 |
Lando Norris
McLaren MCL39 - Mercedes
1'31"393 |
Quarta fila Q3 |
A. Kimi Antonelli
Mercedes W16
1'31"738 |
Yuki Tsunoda
Racing Bulls VCARB02 - Honda
1'31"773 |
Quinta Fila Q3 |
Alexander Albon
Williams FW47 - Mercedes
1'31"852 |
Lance Stroll
Aston Martin AMR25 - Mercedes
1'31"982 |
Sesta Fila Q2 |
Fernando Alonso
Aston Martin AMR25 - Mercedes
1'31"815 |
Oliver Bearman
Haas VF-25 - Ferrari
1'31"978 |
Settima Fila Q2 |
Carlos Sainz
Williams FW47 - Mercedes
1'32"325 |
Gabriel Bortoleto
Kick
Sauber C45 - Ferrari
1'32"564 |
Ottava Fila Q2 |
Ottava Fila Q1 |
Isack Hadjar
Racing Bulls VCARB02 - Honda
S.T. |
Jack Doohan
Alpine A525 - Renault
1'32"575 |
Nona Fila Q1 |
Pierre Gasly
Alpine A525 - Renault
1'32"640 |
Esteban Ocon
Haas VF-25 - Ferrari
1'32"651 |
Decima Fila Q1 |
Liam Lawson
Red Bull RB21 - Honda RBPT
1'32"729 |
Nico Hulkenberg
Kick
Sauber C44 - Ferrari
1'32"675 (PitLane) |
CLASSIFICA FINALE SPRINT RACE
|
19 giri pari a Km 103,379 |
|
PILOTA |
VETTURA |
GIRI |
TEMPO |
MEDIA |
DISTACCO |
PUNTI |
1. |
L. Hamilton |
Ferrari SF-25 |
19 |
30'39"965 |
202.267 Km/h |
|
8 |
2. |
O. Piastri |
McLaren MCL39-Mercedes |
19 |
|
|
6"889 |
7 |
3. |
M. Verstappen |
Red Bull RB21 Honda-RBPT |
19 |
|
|
9"804 |
6 |
4. |
G. Russell |
Mercedes W16 |
19 |
|
|
11"592 |
5 |
5. |
C. Leclerc |
Ferrari SF-25 |
19 |
|
|
12"190 |
4 |
6. |
Y. Tsunoda |
Racing Bulls VCARB02 Honda |
19 |
|
|
22"288 |
3 |
7. |
A.K. Antonelli |
Mercedes W16 |
19 |
|
|
23"038 |
2 |
8. |
L. Norris |
McLaren MCL39-Mercedes |
19 |
|
|
23"471 |
1 |
9. |
L. Stroll |
Aston Martin AMR25-Mercedes |
19 |
|
|
24"916 |
|
10. |
F. Alonso |
Aston Martin AMR25-Mercedes |
19 |
|
|
38"218 |
|
11. |
A. Albon |
Williams FW47-Mercedes |
19 |
|
|
39"292 |
|
12. |
P. Gasly |
Alpine A525-Renault |
19 |
|
|
39"649 |
|
13. |
I. Hadjar |
Racing Bulls VCARB02 Honda |
19 |
|
|
42"400 |
|
14. |
L. Lawson |
Red Bull RB21 Honda-RBPT |
19 |
|
|
44"904 |
|
15. |
O. Bearman |
Haas VF-25-Ferrari |
19 |
|
|
45"649 |
|
16. |
E. Ocon |
Haas VF-25-Ferrari |
19 |
|
|
46"182 |
|
17. |
C. Sainz |
Williams FW47-Mercedes |
19 |
|
|
51"376 |
|
18. |
G. Bortoleto |
Kick Sauber C45-Ferrari |
19 |
|
|
53"940 |
|
19. |
N. Hulkenberg |
Kick Sauber C45-Ferrari |
19 |
|
|
56"682 |
|
20. |
J. Doohan |
Alpine A525-Renault |
19 |
Penalità 10" |
1'10"212 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
RITIRATI |
|
|
|
PILOTA |
VETTURA |
GIRI |
CAUSA |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
IL COMMENTO AL GRAN PREMIO
L'impresa è stata fatta ma ora si gioca per il
bersaglio grosso, la pole e la gara.
Q1: Norris il più veloce, fuori Lawson! Bortoleto, Doohan, Bearman e
Gasly.
Q2: Norris il più veloce, fuori Sainz, Stroll, Alonso, Hulkenberg e
Ocon.
Q3: Sessione tiratissima per la pole, la spunta Piastri alla sua
prima poleposition col record della pista 3" più veloce dello scorso anno.
Al suo fianco un grande Russell, 3° Norris col solito errore, 4° Verstappen
mostruoso rispetto al compagno (20°). Terza fila Ferrari, Hamilton non
ripete il tempo di ieri che gli avrebbe permesso di essere davanti a Max,
Leclerc 6°. Sorpresa Racing Bulls, 7° con Hadjar e 9° con Tsunoda e la
sensazione che sia meglio della Red Bull. 8° Antonelli e 10° Albon.
Gara: 1100° GP per la Ferrari che sembra messa peggio rispetto alla
sprint race ma la gara è lunga. Parte bene Russell ma non riesce a passare
Piastri e alla fine lo passa Norris, parte male Verstappen che viene
superato dalle due Ferrari, Leclerc tocca il posteriore di Lewis e danneggia
un po' l'ala anteriore. Dopo 10 giri non è successo nulla e tutti stanno
gestendo le gomme. Al 12° iniziani i pit stop per quelli dietro. Al 14°
entrano Hamilton e Verstappen di conseguenza, rientrano tutti nei tre giri
successivi. Chi ci guadagna è Russell che riesce a passare, con un gran
sorpasso, Norris che, però, riprende la posizione due giri dopo. Al 21°
Hamilton lascia passare Leclerc e davanti c'è Piastri con 4.5" su Norris, 3°
Russell a 6", Leclerc a 7", Hamilton a 9", Verstappen a 12". A metà gara
Leclerc all'attacco di Russell. In difficoltà Antonelli, sceso fino al 10°
posto. Errore di Leclerc al 30° che perde il contatto con Russell. Al 38°
secondo pit per Hamilton. Nelle retrovie Bearman sta facendo dei sorpassi ed
è 10° con la gomma più morbida, vedremo se dura fino alla fine. Intanto
Hamilton fà il giro veloce al 40° ma probabilmente gli altri non si
fermeranno e Verstappen è a 18". A 10giri dal termine non cambia nulla,
l'unico a fare 2 soste è stato Hamilton che però non guadagna abbastanza per
recuperare. Al 52° Verstappen attacca Leclerc e lo supera al 53°. Oscar
Piastri vince la sua terza gara dominando davanti al compagno di squadra,
Norris. Sul podio ancora Russell, 4° l'irriducibile Verstappen, 5° e 6° le
Ferrari, Hamilton ha fatto passare Leclerc e ha fatto un pit stop in più
rispetto agli altri. 7° Ocon con una grande gara, 8° Antonelli malgrado il
fondo danneggiato, 9° Albon e 10° Bearman. Gara noiosa e unico ritirato,
Alonso.
Doccia gelata per la Ferrari
dopo le verifiche della FIA. La vettura di Leclerc
sottopeso di 1 Kg. e quella di Hamilton col gradino
sottoscocca consumato 0.5 mm. oltre la tolleranza.
Vetture squalificate e incubo per la Ferrari che
aveva iniziato con l'impresa di Lewis nella Sprint e
lo termina nel peggiore dei modi. Anche Gasly
sottopeso e squalificato.
|
GRIGLIA DI PARTENZA G.P. |
Prima Fila Q3
|
Oscar Piastri
McLaren MCL39 - Mercedes
1'30"641
216.498 Km/h |
|
|
George Russell
Mercedes W16
1'30"723 |
Seconda Fila Q3 |
Lando Norris
McLaren MCL39 - Mercedes
1'30"793 |
|
|
Max Verstappen
Red Bull RB21 - Honda RBPT
1'30"817 |
Terza Fila Q3 |
Lewis Hamilton
Ferrari SF-25
1'30"927 |
|
|
Charles Leclerc
Ferrari SF-25
1'31"021 |
Quarta fila Q3 |
Isack Hadjar
Racing Bulls VCARB02 - Honda RBPT
1'31"079 |
|
|
A. Kimi Antonelli
Mercedes W16
1'31"103 |
Quinta Fila Q3 |
Yuki Tsunoda
Racing Bulls VCARB02 - Honda RBPT
1'31"638 |
|
|
Alexander Albon
Williams FW47 - Mercedes
1'31"706 |
Sesta Fila Q2 |
Esteban Ocon
Haas VF-25 - Ferrari
1'31"625 |
|
|
Nico Hulkenberg
Kick
Sauber C44 - Ferrari
1'31"632 |
Settima Fila Q2 |
Fernando Alonso
Aston Martin AMR25 - Mercedes
1'31"688 |
|
|
Lance Stroll
Aston Martin AMR25 - Mercedes
1'31"773 |
Ottava Fila Q2 |
Ottava Fila Q1 |
Carlos Sainz
Williams FW47 - Mercedes
1'31"840 |
|
|
Pierre Gasly
Alpine A525 - Renault
1'31"992 |
Nona Fila Q1 |
Oliver Bearman
Haas VF-25 - Ferrari
1'32"018 |
|
|
Jack Doohan
Alpine A525 - Renault
1'32"092 |
Decima Fila Q1 |
Gabriel Bortoleto
Kick
Sauber C45 - Ferrari
1'32"141 |
|
|
Liam Lawson
Red Bull RB21 - Honda RBPT
1'32"174 (PitLane) |
CLASSIFICA FINALE
|
|
PILOTA |
VETTURA |
GIRI |
TEMPO |
MEDIA |
DISTACCO |
P.ti |
1. |
O. Piastri |
McLaren MCL39-Mercedes |
56 |
1h30'55"026 |
201.325 Km/h |
|
25 |
2. |
L. Norris |
McLaren MCL39-Mercedes |
56 |
|
|
9"748 |
18 |
3. |
G. Russell |
Mercedes W16 |
56 |
|
|
11"097 |
15 |
4. |
M. Verstappen |
Red Bull RB21 Honda-RBPT |
56 |
|
|
16"656 |
12 |
5. |
E. Ocon |
Haas VF-25-Ferrari |
56 |
|
|
49"969 |
10 |
6. |
A.K. Antonelli |
Mercedes W16 |
56 |
|
|
53"748 |
8 |
7. |
A. Albon |
Williams FW47-Mercedes |
56 |
|
|
56"321 |
6 |
8. |
O. Bearman |
Haas VF-25-Ferrari |
56 |
|
|
1'01"303 |
4 |
9. |
L. Stroll |
Aston Martin AMR25-Mercedes |
56 |
|
|
1'10"204 |
2 |
10. |
C. Sainz |
Williams FW47-Mercedes |
56 |
|
|
1'16"387 |
1 |
11. |
I. Hadjar |
Racing Bulls VCARB02 Honda |
56 |
|
|
1'18"875 |
|
12. |
L. Lawson |
Red Bull RB21 Honda-RBPT |
56 |
|
|
1'21"147 |
|
13. |
J. Doohan |
Alpine A525-Renault |
56 |
Penalità 10" -2 Pos |
1'28"401 |
|
14. |
G. Bortoleto |
Kick Sauber C45-Ferrari |
55 |
|
|
1 Giro |
|
15. |
N. Hulkenberg |
Kick Sauber C45-Ferrari |
55 |
|
|
1 Giro |
|
16. |
Y. Tsunoda |
Racing Bulls VCARB02 Honda |
55 |
|
|
1 Giro |
|
SQ. |
C. Leclerc |
Ferrari SF-25 |
56 |
Squalificato x Peso |
23"211 |
|
SQ. |
L. Hamilton |
Ferrari SF-25 |
56 |
Squalificato Usura Pattino |
25"381 |
|
SQ. |
P. Gasly |
Alpine A525-Renault |
56 |
Squalificato x Peso |
1'07"195 |
|
RITIRATI |
|
|
|
PILOTA |
VETTURA |
GIRI |
CAUSA |
|
|
|
F. Alonso |
Aston Martin AMR25-Mercedes |
4 |
Freni |
|
|
I TEMPI
|
 |
Sul giro in prova:
Oscar Piastri (McLaren MCL39 - Mercedes)
in 1'30"641 alla media di 216.498 Km/h.
 |
 |
Sul giro in gara:
Lando Norris (McLaren MCL39 - Mercedes)
in 1'35"454 alla media di 205.581 Km/h. |
 |
Sulla distanza:
Oscar Piastri (McLaren MCL39 - Mercedes)
56 giri pari a km 305.066 in 1h30'55"026
alla media di 201.325 km/h. |
LE CLASSIFICHE MONDIALI
PILOTI |
1. |
L. Norris |
44 |
2. |
M. Verstappen |
36 |
3. |
G. Russell |
35 |
4. |
O. Piastri |
34 |
5. |
K. Antonelli |
22 |
6. |
A. Albon |
16 |
7. |
L. Stroll |
10 |
8. |
E. Ocon |
10 |
9. |
L. Hamilton |
9 |
10. |
C. Leclerc |
8 |
11. |
N. Hulkenberg |
6 |
12. |
O. Bearman |
4 |
13. |
Y. Tsunoda |
3 |
14. |
C. Sainz |
1 |
15. |
L. Lawson |
0 |
16. |
F. Alonso |
0 |
17. |
P. Gasly |
0 |
18. |
J. Doohan |
0 |
19. |
I. Adjar |
0 |
20. |
G. Bortoleto |
0 |
COSTRUTTORI |
1. |
McLaren |
78 |
2. |
Mercedes |
57 |
3. |
Red Bull |
36 |
4. |
Ferrari |
17 |
5. |
Williams |
17 |
6. |
Haas |
14 |
7. |
Aston Martin |
10 |
8. |
Kick Sauber |
6 |
9. |
Racing Bulls |
3 |
10. |
Alpine |
0 |
|