Formula 1 news, la storia, le news, i gran premi. Formula1News.it

@Ticket on-line

© Mario Gaiba . All rights reserved. I contenuti non originali appartengono ai legittimi proprietari.

Homepage Mappa sito Gran premi 2019 Team e Piloti 2019 Storia Albo d'oro Miti Altri anni Video Senna
Condividi

Aggiungi ai preferiti

Dettaglio

GRAN PREMIO SAN MARINO

20
aprile 2003 Vai al sito ufficiale del Gran Premio di SanMarino

Circuito Imola
km 4,933

I PRIMATI:
In prova:
Michael Schumacher (2002,Ferrari F2002)
in 1'21"091 alla media di 218.998 Km/h
In gara:
Rubens Barrichello (2002,Ferrari F2002)
il 38° in 1'24"170 alla media di 210,987 km/h

Sulla distanza:
Michael Schumacher (2002,Ferrari F2002)
62 giri pari a km 305,846, in 1.29'10"789
alla media di 205,773 km/h

IL COMMENTO AL GRAN PREMIO
PROVE
Per la settima volta nella loro carriera Michael e Ralf Schumacher partiranno dalla prima fila di un Gran Premio di Formula 1. Ma stavolta a Imola la loro situazione è del tutto particolare: mamma Elisabeth, 55 anni, è ricoverata in ospedale a Colonia in coma a causa di una caduta in casa di settimana scorsa e i due fratelli hanno dimenticato la loro preoccupazione scatenandosi in pista con una prestazione straordinaria nelle qualifiche del GP di San Marino. Michael, partito per ultimo, ha sopravanzato il fratellino di soli 14 millesimi malgrado un brutto errore alla Variante Alta. Terzo posto a oltre due decimi per Rubens Barrichello che nulla ha potuto contro la furia dei due Schumi, quarto Montoya a quasi mezzo secondo. Fantastico quinto posto per Mark Webber che su una Jaguar sempre mediocre conferma tutte le sue qualità e precede tre grandi piloti come Raikkonen, con una McLaren in crisi, Villeneuve e Alonso. Dodicesima l’altra McLaren di Coulthard. Jarno Trulli è sedicesimo col muletto settato per Alonso per aver rotto la sua Renault nelle libere, mentre Giancarlo Fisichella è diciassettesimo con una Jordan fin troppo carica aerodinamicamente. Domani la Ferrari cercherà il riscatto dopo un inizio di stagione non troppo brillante.
GARA
In una situazione emotiva limite, con la propria madre morta soltanto poche ore prima, Michael Schumacher ha vinto il Gp di San Marino al termine di una gara perfetta, condotta praticamente dall’inizio, con una freddezza e una concentrazione unica.
Schumi conquista la prima vittoria della stagione 2003 e la Ferrari torna a vincere. Secondo Raikkonen che consolida la prima posizione in classifica. Sfugge il secondo posto a Barrichello a causa di un errore dei meccanici durante il pit-stop. E' suo, comunque, l'unico sorpasso effettuato in pista ai danni di Ralf Schumacher.

 

GRIGLIA DI PARTENZA

Prima Fila

Michael Schumacher
Ferrari F2002
1'22"327
215.711 Km/h
 
  Ralf Schumacher
Williams Fw25 - Bmw
1'22"341
0"014
Seconda Fila
Rubens Barrichello
Ferrari F2002
1'22"557
0"230
 
  J.Pablo Montoya
Williams Fw25 - Bmw
1'22"789
0"462
Terza Fila
Mark Webber
Jaguar R4 - Cosworth
1'23"015
0"688
 
  Kimi Raikkonen
McLaren Mp4/17D - Mercedes
1'23"148
0"821
Quarta Fila
Jacques Villeneuve
Bar 05 - Honda
1'23"160
0"833
 
  Fernando Alonso
Renault R23
1'23"169
0"842
Quinta Fila
Jenson Button
Bar 05 - Honda
1'23"381
1"054
 
  Oliver Panis
Toyota TF103
1'23"460
1"133
Sesta Fila
Nick Heidfeld
Sauber C22 - Petronas
1'23"700
1"373
 
  David Coulthard
McLaren Mp4/17D - Mercedes
1'23"818
1"491
Settima Fila
Cristiano Da Matta
Toyota TF103
1'23"838
1"511
 
  H.Harald Frentzen
Sauber C22 - Petronas
1'23"932
1"605
Ottava Fila
Antonio Pizzonia
Jaguar R4 - Cosworth
1'24"147
1"820
 
  Jarno Trulli
Renault R23
1'24"190
1"863
Nona Fila
Giancarlo Fisichella
Jordan EJ13 - Ford
1'24"317
1"990
 
  Justin Wilson
Minardi PS03-Cosworth
1'25"826
3"499
Decima Fila

Ralph Firman
Jordan EJ13 - Ford
1'26"357
4"030

 
 

Jos Verstappen
Minardi PS03-Cosworth
2'01"007
38"680

 

<<Tempi delle quattro sessioni di prove libere>>

LA CLASSIFICA FINALE

  PILOTA VETTURA GIRI TEMPO MEDIA DISTACCO
1. M. Schumacher Ferrari F2002 62 1h28'12"058 207.894 km/h  
2. K. Raikkonen McLaren Mp4/17D-Mercedes 62 1"882
3. R. Barrichello Ferrari F2002 62 2"291
4. R. Schumacher Williams Fw25-Bmw 62 8"803
5. D. Coulthard McLaren Mp4/17D-Mercedes 62     9"411
6. F. Alonso Renault R23 62 43"689
7. J. Montoya Williams Fw25-Bmw 62 45"271
8. J. Button Bar 05-Honda 61     1 giro
9. O. Panis Toyota Tf103 61     1 giro
10. N. Heidfeld Sauber C22-Petronas 61     1 giro
11. H.H. Frentzen Sauber C22-Petronas 61 1 giro
12. C. Da Matta Toyota Tf103 61 1 giro
13. J. Trulli Renault R23 61 1 giro
14. A. Pizzonia Jaguar R4-Cosworth 60 2 giri
15. G. Fisichella Jordan Ej13-Ford 57     5 giri

 

I RITIRATI

PILOTA

VETTURA

GIRO

CAUSA

POS.

M. Webber Jaguar R4-Cosworth 54 Semiasse 15
R. Firman Jordan Ej13-Ford 51 Motore 16
J. Verstappen Minardi PS03-Cosworth 38 Impianto elettrico 17
J. Wilson Minardi PS03-Cosworth

23

Sistema rifornimento 18
J. Villeneuve Bar 05-Honda 19 Impianto idraulico 13

 

I NUOVI PRIMATI

Sul giro in prova:
Michael Schumacher (Ferrari F2002)
in 1'20"628 alla media di 220,255 km/h.

   Record

Sul giro in gara:
Michael Schumacher (Ferrari F2002)
il 17° in 1'22"491 alla media di 215.281 km/h.

   Record

Sulla distanza:
Michael Schumacher (Ferrari F2002)
62 giri pari a km 305.609 in 1h28'12"058
alla media di 207.894 km/h.

   Record

 

LE CLASSIFICHE MONDIALI

PILOTI
1. Raikkonen K. 32
2. Coulthard D. 19
3. Schumacher M. 18
4. Alonso F. 17
5. Barrichello R. 14
6. Schumacher R. 13
7. Fisichella G. 10
7. Montoya J.P. 10
9. Trulli J. 9
10. Frentzen H.H. 7
11. Villeneuve J. 3
11. Button J. 3
13. Heidfeld N. 1

 

COSTRUTTORI
1 McLaren 51
2 Ferrari 32
3 Renault 26
4 Williams 23
5 Jordan 10
6 Sauber 8
7 Bar 6

Calendario


Senna

Ayrton Senna Forever Un tributo al più grande pilota di tutti i tempi.



Salute

Yoga a Modena Yoga Olistica Modena.
Praticare Yoga a Modena.
Un luogo dove stare bene.



Tickets on-line

#Tickets on line.
Vendita biglietti per tutti i Gran Premi di Formula 1.

 


 

@Ticket on-line.
Emergenza Zimbabwe

Scrivete se avete domande o commenti

© Mario Gaiba . All rights reserved. I contenuti non originali appartengono ai legittimi proprietari.

Aggiornato il: 13-gen-2019