
|
GRAN PREMIO AUSTRIA
18 maggio 2003

Circuito A1-Ring
Zeltweg
km 4,326 |
I PRIMATI: |
In prova:
Rubens Barrichello (2002, Ferrari F2002)
in 1'08"082 alla media di 228,748 km/h |
In gara:
Michael Schumacher (2002, Ferrari F2002)
il 68°
in 1'09"298 alla media di 224,734 Km/h |
Sulla distanza:
Jacques Villeneuve (1997, Williams-Renault
FW19)
71 giri pari a
km 306,649 in 1.27'35"999
alla media di 210,228 kmh |
IL COMMENTO AL GRAN PREMIO
PROVE
Con un giro tutta grinta Michael Schumacher ha strappato la pole position
a Raikkonen, che fino a quel momento aveva il miglior tempo. Il tedesco si è
quasi intraversato, ma poi, dopo aver controllato alla grande la macchina,
ha spinto al massimo nelle ultime curve. L'ha spuntata per un soffio, 39
millesimi, e proprio per questo la sua gioia è stata grande. La F2003 centra
così la seconda pole in due gare, tenendosi dietro la McLaren del finlandese
e la Williams di Montoya. Accanto al colombiano scatterà un sorprendente
Heidfeld con la Sauber motorizzata Ferrari, che ha fatto meglio persino di
Barrichello (5°), apparso in difficoltà dopo il miglior tempo ottenuto in
mattinata. In terza fila con il brasiliano ci sarà Trulli, buon quarto con
la Renault. Ha deluso invece Alonso: il gran protagonista del Gp di Spagna è
andato largo in curva, rovinando la sua prestazione. Un errore che lo
costringerà a partire in fondo al gruppo e di conseguenza ad una gara tutta
in salita. Si annuncia un duello teso, tutto da gustare, con la Ferrari che
comunque sembra avvantaggiata sulla McLaren, anche perché Coulthard, vittima
di un errore, scatterà dalla settima fila. Discreta la prova di Fisichella,
nono con la Jordan.
GARA
La grande paura, poi il trionfo, il terzo di fila. Schumacher vince in
Austria dopo aver visto le fiamme lambire la sua Ferrari durante un pit stop
ad alta tensione, e continua la marcia di avvicinamento alla vetta della
classifica. Raikkonen, secondo a Zeltweg, è ormai a soli due punti: poteva
essere aggancio, se nel finale Barrichello avesse vinto il duello con il
finlandese. Rubens c’ha provato, ma alla fine si è dovuto accontentare del
terzo posto. In compenso, il Cavallino si è issato al comando della
classifica costruttori. La sostanza, in ogni caso, cambia poco: con la F2003
(due successi su due gare), la Ferrari è tornata a essere di un altro
pianeta, e niente ha potuto fare la McLaren, che ora necessita al più presto
delle nuova vettura per poter contrastare la marcia inarrestabile delle
Rosse. Il quarto posto di Coulthard rafforza la sensazione che le attuali
Frecce d'argento più di così non possano fare. Quanto alla Williams, è
andata in fumo mentre si trovava in testa con Montoya. Ralf, ancora una
volta, ha galleggiato nelle retrovie. |
GRIGLIA DI PARTENZA |
Prima Fila
|
Michael Schumacher
Ferrari F2003-GA
1'09"150
225.215 Km/h |
|
|
Kimi Raikkonen
McLaren Mp4/17D - Mercedes
1'09"189 + 0'00"039 |
Seconda
Fila |
J.Pablo Montoya
Williams Fw25 - Bmw
1'09"391 + 0'00"241 |
|
|
Nick Heidfeld
Sauber C22 - Petronas
1'09"725 + 0'00"575 |
Terza
Fila |
Rubens Barrichello
Ferrari F2003-GA
1'09"784 + 0'00"634 |
|
|
Jarno Trulli
Renault R23
1'09"890 + 0'00"740 |
Quarta
Fila |
Jenson Button
Bar 05 - Honda
1'09"935 + 0'00"785 |
|
|
Antonio Pizzonia
Jaguar R4 - Cosworth
1'10"045 + 0'00"895 |
Quinta
Fila |
Giancarlo Fisichella
Jordan EJ13 - Ford
1'10"105 + 0'00"955 |
|
|
Ralf Schumacher
Williams Fw25 - Bmw
1'10"279 + 0'01"129 |
Sesta Fila |
Oliver Panis
Toyota TF103
1'10"402 + 0'01"252 |
|
|
Jacques Villeneuve
Bar 05 - Honda
1'10"618 + 0'01"468 |
Settima
Fila |
Cristiano Da Matta
Toyota TF103
1'10"834 + 0'01"684 |
|
|
David Coulthard
McLaren Mp4/17D - Mercedes
1'10"893 + 0'01"743 |
Ottava
Fila |
H.Harald Frentzen
Sauber C22 - Petronas
1'11"307 + 0'02"157 |
|
|
Ralph Firman
Jordan EJ13 - Ford
1'11"505 + 0'02"355 |
Nona
Fila |
Mark Webber
Jaguar R4 - Cosworth
1'11"662 + 0'02"512 |
|
|
Justin Wilson
Minardi PS03-Cosworth
1'14"508 + 0'05"358 |
Decima
Fila |
Fernando Alonso
Renault R23
1'20"113 + 0'10"963 |
|
|
Jos Verstappen
Minardi PS03-Cosworth
1'59"100 + 0'49"950 |
<<Tutti i
tempi delle
prove>>
LA CLASSIFICA FINALE
|
|
PILOTA |
VETTURA |
GIRI |
TEMPO |
MEDIA |
DISTACCO |
1. |
M. Schumacher |
Ferrari F2003-GA |
69 |
1h24'04"888 |
213.003 km/h |
|
2. |
K. Raikkonen |
McLaren Mp4/17D-Mercedes |
69 |
|
|
3"362 |
3. |
R. Barrichello |
Ferrari F2003-GA |
69 |
|
|
3"951 |
4. |
J. Button |
Bar 05-Honda |
69 |
|
|
42"243 |
5. |
D. Coulthard |
McLaren Mp4/17D-Mercedes |
69 |
|
|
59"740 |
6. |
R. Schumacher |
Williams Fw25-Bmw |
68 |
|
|
1 giro |
7. |
M. Webber |
Jaguar R4-Cosworth |
68 |
|
|
1 giro |
8. |
J. Trulli |
Renault R23 |
68 |
|
|
1 giro |
9. |
A. Pizzonia |
Jaguar R4-Cosworth |
68 |
|
|
1 giro |
10. |
C. Da Matta |
Toyota Tf103 |
68 |
|
|
1 giro |
11. |
R. Firman |
Jordan Ej13-Ford |
68 |
|
|
1 giro |
12. |
J. Villeneuve |
Bar 05-Honda |
68 |
|
|
1 giro |
13. |
J. Wilson |
Minardi PS03-Cosworth |
67 |
|
|
2 giri |
I RITIRATI
|
PILOTA
|
VETTURA
|
GIRO
|
CAUSA
|
POS.
|
G. Fisichella |
Jordan Ej13-Ford |
60 |
Alimentazione |
10 |
N. Heidfeld |
Sauber C22-Petronas |
46 |
Motore |
14 |
F. Alonso |
Renault R23 |
44 |
Motore |
8 |
J. Montoya |
Williams Fw25-Bmw |
32 |
Motore |
7 |
O. Panis |
Toyota Tf103 |
6 |
Sospensione |
17 |
H.H. Frentzen |
Sauber C22-Petronas |
0 |
Elettronica |
- |
J. Verstappen |
Minardi PS03-Cosworth |
0 |
Non partito |
- |
I NUOVI PRIMATI
|

|
Sul giro in prova:
Michael Schumacher (Ferrari F2003-GA)
in 1'07"908 alla media di 229.334 Km/h.
Record
|

|
Sul giro in gara:
Michael Schumacher (Ferrari F2003-GA)
il 41° in 1'08"337 alla media di 227.894 Km/h.
Record
|

|
Sulla distanza:
Michael Schumacher (Ferrari F2003-GA)
69 giri pari a km 298.494 in 1h24'04"888
alla media di 213.003 km/h. |
LE CLASSIFICHE MONDIALI
PILOTI |
1. |
Raikkonen K. |
40 |
2. |
Schumacher M. |
38 |
3. |
Barrichello R. |
26 |
4. |
Alonso F. |
25 |
5. |
Coulthard D. |
23 |
6. |
Schumacher R. |
20 |
7. |
Montoya J.P. |
15 |
8. |
Fisichella G. |
10 |
8. |
Trulli J. |
10 |
10. |
Button J. |
8 |
11. |
Frentzen H.H. |
7 |
12. |
Webber M. |
4 |
13. |
Villeneuve J. |
3 |
13. |
Da Matta C. |
3 |
15. |
Firman R. |
1 |
15. |
Heidfeld N. |
1 |
COSTRUTTORI |
1 |
Ferrari |
64 |
2 |
McLaren |
63 |
3 |
Renault |
35 |
3 |
Williams |
35 |
5 |
Bar |
11 |
5 |
Jordan |
11 |
7 |
Sauber |
8 |
8 |
Jaguar |
4 |
9 |
Toyota |
3 |
Calendario
|