Formula 1 news, la storia, le news, i gran premi. Formula1News.it

@Ticket on-line

© Mario Gaiba . All rights reserved. I contenuti non originali appartengono ai legittimi proprietari.

Homepage Mappa sito Gran premi 2019 Team e Piloti 2019 Storia Albo d'oro Miti Altri anni Video Senna
Condividi

Aggiungi ai preferiti


Dettaglio

GRAN PREMIO UNGHERIA

26 luglio 2009 [Vai al sito ufficiale del Gran Premio d'Ungheria]

Circuito Hungaroring
Budapest
km 4,381

I PRIMATI:
In prova:
Rubens Barrichello (2004, Ferrari F2004)
in 1'18"436 alla media di 201.076 Km/h.
In gara:
Michael Schumacher (2004, Ferrari F2004)
in 1'19"071 alla media di 199.461 Km/h.

Sulla distanza:
Michael Schumacher (2004, Ferrari F2004)
70 giri pari a km 306.663 in 1h35'26"131
alla media di 192.798 km/h.

Albo d'oro del Gran Premio.
IL COMMENTO AL GRAN PREMIO
Non era mai salito sul podio. E ora vince una gara: questa la parabola dell'ex campione del mondo Lewis Hamilton che al Gp di Ungheria è incredibilmemte riuscito a precedere Raikkonen e Webber. Insomma una specie di ritorno al passato con i top team di nuovo sul tetto del mondo.

E già perché oggi in pole c'era Alonso che è riuscito a scattare come ai vecchi tempi conservando la prima posizione, per poi doversi arrendere alla sorte con una gomma che si stacca di colpo e getta nello sconforto tutto il Circus, ancora scottato per l'incredibile incidente di Massa.

Per il resto la gara ci ha raccontato una quarta posizione per la Williams di Nico Rosberg davanti alla McLaren di Heikki Kovalainen e alla Toyota di Timo Glock. Solo settima la Brawn Gp del leader del Mondiale Jenson Button che ha preceduto l'altra Toyota di Jarno Trulli ultima vettura in zona punti.

La gara però si può sintetizzare tutta nel messaggio esposto al box Ferrari "FORZA FELIPE SIAMO CON TE": nessuno oggi sembrava avesse voglia di correre. E per fortuna che proprio poco prima del via è arrivata la bella notizia sulle condizioni di Massa che non ha riportato nessuna lesione celebrale.
Lo stesso Raikkonen per il suo incredibile secondo posto (che alla Ferrari hanno subito dedicato a Massa) si è rifiutato di festeggiare scendendo subito dal podio dopo la premiazione. L'amarezza per la tragedia sfiorata insomma è ancora tanta.

Eppure lo strano podio, sfiorato dalla Renault, conquistato da McLaren e Ferrari deve comunque far riflettere: la BrawnGp si è dimostrata fragile e facile da battere, così come la RedBull. Ma ormai potrebbe essere lo stesso troppo tardi perché nonostante tutto Button rimane saldamente al comando del Mondiale piloti con 70 punti. La novità sta quindi tutta in casa Red Bull dove al secondo posto con 51,5 punti, ora c'è Webber, che scavalca il suo compagno di squadra Vettel, costretto oggi al ritiro, che resta a quota 47.

 

 

GRIGLIA DI PARTENZA
Prima Fila Q3
Fernando Alonso
Renault R29
1'21"569
193.353 Km/h
 
  Sebastian Vettel
Red Bull Rb5 - Renault
1'21"607
Seconda Fila Q3
Mark Webber
Red Bull Rb5 - Renault
1'21"741
 
  Lewis Hamilton
McLaren Mp4/24 - Mercedes
1'21"839
Terza Fila Q3
Nico Rosberg
Williams Fw31 - Toyota
1'21"890
 
  Heikki Kovalainen
McLaren Mp4/24 - Mercedes
1'22"095
Quarta fila Q3
Kimi Raikkonen
Ferrari F60
1'22"468
 
  Jenson Button
Brawn Bgp001 - Mercedes
1'22"511
Quinta Fila Q3
Kazuki Nakajima
Williams Fw31 - Toyota
1'22"835
 
  Sebastien Buemi
Toro Rosso Str04 - Ferrari
1'21"002
Sesta Fila Q2
Jarno Trulli
Toyota Tf109
1'21"082
 
  Rubens Barrichello
Brawn Bgp001 - Mercedes
1'21"222
Settima Fila Q2
Timo Glock
Toyota Tf109
1'21"242
 
  Nelson A. Piquet
Renault R29
1'21"389
Q2 Ottava Fila Q1
Nick Heidfeld
Bmw F1.09
1'21"738
 
  Giancarlo Fisichella
Force India WJM02 - Mercedes
1'21"807
Nona Fila Q1
Adrian Sutil
Force India WJM02 - Mercedes
1'21"868
 
  Robert Kubica
Bmw F1.09
1'21"901
Decima Fila Q1
Jaime Alguersuari
Toro Rosso Str04 - Ferrari
1'22"359
 
  Felipe Massa
Ferrari F60
(Non Partito)

<<Tempi delle prove >>

LA CLASSIFICA FINALE
PILOTA VETTURA GIRI TEMPO MEDIA DISTACCO
1. L. Hamilton McLaren Mp4/24-Mercedes 70

1h38'23"876

186.994 Km/h

 
2. K. Raikkonen Ferrari F60 70     11"529
3. M. Webber Red Bull Rb5-Renault 70     16"886
4. N. Rosberg Williams Fw31-Toyota 70     26"967
5. H. Kovalainen McLaren Mp4/24-Mercedes 70     34"392
6. T. Glock Toyota Tf109 70     35"237
7. J. Button Brawn Bgp001-Mercedes 70     55"088
8. J. Trulli Toyota Tf109 70     1'08"172
9. K. Nakajima Williams Fw31-Toyota 70     1'08"774
10. R. Barrichello Brawn Bgp001-Mercedes 70     1'09"256
11. N. Heidfeld Bmw F1.09 70     1'10"612
12. N. Piquet Renault R29 70     1'11"512
13. R. Kubica Bmw F1.09 70     1'14"046
14. G. Fisichella Force India WJM02-Mercedes 69     1 giro
15. J. Alguersuari Toro Rosso Str04-Ferrari 69     1 giro
16. S. Buemi Toro Rosso Str04-Ferrari 69     1 giro
             
RITIRATI  
PILOTA VETTURA GIRI CAUSA

S. Vettel Red Bull Rb5-Renault 29 Incidente
F. Alonso Renault R29 15 Ruota
A. Sutil Force India WJM02-Mercedes 1 Imp. idraulico

 

I TEMPI

Sul giro in prova:
Mark Webber (Red Bull RB5 - Renault)
in 1'20"358 alla media di 196.267 Km/h.

Sul giro in gara:
Mark Webber (Red Bull RB5 - Renault)
in 1'21"931 alla media di 192.499 Km/h.

Sulla distanza:
Lewis Hamilton (McLaren Mp4/24 - Mercedes)
70 giri pari a km 306.663 in 1h38'23"876
alla media di 186.994 km/h.

LE CLASSIFICHE MONDIALI

PILOTI
1. J. Button 70.0
2. M. Webber 51.5
3. S. Vettel 47.0
4. R. Barrichello 44.0
5. N. Rosberg 25.5
6. J. Trulli 22.5
7. F. Massa 22.0
8. L. Hamilton 19.0
9. K. Raikkonen 18.0
10. T. Glock 16.0
11. F. Alonso 13.0
12. H. Kovalainen 9.0
13. N. Heidfeld 6.0
14. S. Buemi 3.0
15. R. Kubica 2.0
16. S. Bourdais 2.0

 

COSTRUTTORI
1. Brawn 114.0
2. Red Bull 98.5
3. Ferrari 40.0
4. Toyota 38.5
5. McLaren 28.0
6. Williams 25.5
7. Renault 13.0
8. Bmw 8.0
9. Toro Rosso 5.0
10. Force India 0

 

Calendario


Senna

Ayrton Senna Forever Un tributo al più grande pilota di tutti i tempi.



Salute

Yoga a Modena Yoga Olistica Modena.
Praticare Yoga a Modena.
Un luogo dove stare bene.



Tickets on-line

#Tickets on line.
Vendita biglietti per tutti i Gran Premi di Formula 1.

 


 

@Ticket on-line.
Emergenza Zimbabwe

Scrivete se avete domande o commenti

© Mario Gaiba . All rights reserved. I contenuti non originali appartengono ai legittimi proprietari.

Aggiornato il: 13-gen-2019