Formula 1 news, la storia, le news, i gran premi. Formula1News.it

@Ticket on-line

© Mario Gaiba . All rights reserved. I contenuti non originali appartengono ai legittimi proprietari.

Homepage Mappa sito Gran premi 2019 Team e Piloti 2019 Storia Albo d'oro Miti Altri anni Video Senna
Condividi

Aggiungi ai preferiti


GRAN PREMIO TURCHIA

07 giugno 2009


Circuito Istanbul
km 5,338

I PRIMATI:
In prova:
Michael Schumacher (2006-Ferrari 248 F1)
in 1'25"850 alla media di 223.841 Km/h.
In gara:
J.Pablo Montoya (2005-McLaren-Mercedes Mp4/20)
in 1'24"770 alla media di 226.693 Km/h.

Sulla distanza:
Kimi Raikkonen (2005-McLaren-Mercedes Mp4/20)
58 giri pari a km 309.396 in 1h24'34"454
alla media di 219.496 km/h.

Albo d'oro del Gran Premio.
IL COMMENTO AL GRAN PREMIO
Niente da fare, non ce n'è per nessuno: la BrawnGp vola e Button vince a mani basse anche il Gp di Turchia. Nessuno riesce a tenere il suo ritmo in qualsiasi condizione di gara: gomme morbide, dure, macchina piena di benzina, scarica. Questa BrawnGp è davvero un raggio-missile e in pochi giri - grazie anche a un errore - Button ha spezzato i sogni di speranza di Vettel, poi solo terzo sul podio alle spalle del suo compagno di squadra Webber.

Ovviamente non lo ammetterà mai nessuno, ma dopo aver perso la testa della gara Vettel ha cambiato strategia, lanciandosi in un improbabile triplo pit stop. Che non solo gli ha fatto perdere il contatto con Button, ma gli ha fatto buttare alle ortiche anche il secondo posto. Peccato.

In ogni caso Button ora con la sua (scontata) sesta vittoria (su sette gare...) è irragiungibile anche nel mondiale: ora è a quota 61 punti, seguito dal compagno di squadra, Rubens Barrichello a 35, poi da Sebastian Vettel a 29. Il primo dei ferraristi? Massa a 11 punti... A proposito di altri: ai piedi del podio si è piazzata la Toyota di Jarno Trulli, davanti alla Williams di Nico Rosberg, quinto. Sesto posto per Felipe Massa che ha preceduto la Bmw di Robert Kubica. Quest'ultimo così ha conquistato poi i primi punti stagionali.

Dopo Kubica poi la Williams di Timo Glock. Decimo posto dietro a Raikkonen per la Reanult di Fernando Alonso, ancora male le McLaren: 13° il campione del mondo Lewis Hamilton, 14° Kovalainen. Disastro assoluto.

Anche la Ferrari però ha deluso: la progressione delle prestazioni, da inizio campionato a Montecarlo, sembrava gagliarda, ma qui in Turchia, nonostante le tante modifiche apportate alla macchina, sembra si sia arrestata di colpo. Basti dire che al sesto giro l'implacabile Button, tenendo un ritmo di gara pazzesco, sia riuscito a rifilare alla Ferrari di Massa un distacco di ben 13 secondi, una vera enormità. Ora la questione è solo una: chi fermerà Button? Aveva ragione Alonso quando dopo la prima gara disse subito "questo vince tutte le gare da inizio a fine campionato".

 

 

GRIGLIA DI PARTENZA
Prima Fila Q3
Sebastian Vettel
Red Bull Rb5 - Renault
1'28"316
217.591 Km/h
 
  Jenson Button
Brawn Bgp001 - Mercedes
1'28"421
Seconda Fila Q3
Rubens Barrichello
Brawn Bgp001 - Mercedes
1'28"579
 
  Mark Webber
Red Bull Rb5 - Renault
1'28"613
Terza Fila Q3
Jarno Trulli
Toyota Tf109
1'28"666
 
  Kimi Raikkonen
Ferrari F60
1'28"815
Quarta fila Q3
Felipe Massa
Ferrari F60
1'28"858
 
  Fernando Alonso
Renault R29
1'29"075
Quinta Fila Q3
Nico Rosberg
Williams Fw31 - Toyota
1'29"191
 
  Robert Kubica
Bmw F1.09
1'29"357
Sesta Fila Q2
Nick Heidfeld
Bmw F1.09
1'27"521
 
  Kazuki Nakajima
Williams Fw31 - Toyota
1'27"629
Settima Fila Q2
Timo Glock
Toyota Tf109
1'27"795
 
  Heikki Kovalainen
McLaren Mp4/24 - Mercedes
1'28"207
Q2 Ottava Fila Q1
Adrian Sutil
Force India WJM02 - Mercedes
1'28"391
 
  Lewis Hamilton
McLaren Mp4/24 - Mercedes
1'28"318
Nona Fila Q1
Nelson A. Piquet
Renault R29
1'28"582
 
  Sebastien Buemi
Toro Rosso Str04 - Ferrari
1'28"708
Decima Fila Q1
Giancarlo Fisichella
Force India WJM02 - Mercedes
1'28"717
 
  Sebastien Bourdais
Toro Rosso Str04 - Ferrari
1'28"918

<<Tempi delle prove >>

LA CLASSIFICA FINALE
PILOTA VETTURA GIRI TEMPO MEDIA DISTACCO
1. J. Button Brawn Bgp001-Mercedes 58

1h26'24"848

214.823 Km/h

 
2. M. Webber Red Bull Rb5-Renault 58     6"714
3. S. Vettel Red Bull Rb5-Renault 58     7"461
4. J. Trulli Toyota Tf109 58     27"843
5. N. Rosberg Williams Fw31-Toyota 58     31"539
6. F. Massa Ferrari F60 58     39"996
7. R. Kubica Bmw F1.09 58     46"247
8. T. Glock Toyota Tf109 58     46"959
9. K. Raikkonen Ferrari F60 58     50"246
10. F. Alonso Renault R29 58     1'02"420
11. N. Heidfeld Bmw F1.09 58     1'04"327
12. K. Nakajima Williams Fw31-Toyota 58     1'06"376
13. L. Hamilton McLaren Mp4/24-Mercedes 58     1'20"454
14. H. Kovalainen McLaren Mp4/24-Mercedes 57     1 giro
15. S. Buemi Toro Rosso Str04-Ferrari 57     1 giro
16. N. Piquet Renault R29 57     1 giro
17. A. Sutil Force India WJM02-Mercedes 57     1 giro
18. S. Bourdais Toro Rosso Str04-Ferrari 57     1 giro
             
RITIRATI  
PILOTA VETTURA GIRI CAUSA

R. Barrichello Brawn Bgp001-Mercedes 47 Cambio
G. Fisichella Force India WJM02-Mercedes 4 Freni

 

I TEMPI

Sul giro in prova:
Sebastian Vettel (Red Bull RB5 - Renault)
in 1'27"016 alla media di 220.842 Km/h.

Sul giro in gara:
Jenson Button (Brawn BGP001 - Mercedes)
in 1'27"579 alla media di 219.422 Km/h.

Sulla distanza:
Jenson Button (Brawn BGP001 - Mercedes)
58 giri pari a km 309.396 in 1h26'24"848
alla media di 214.823 km/h.

LE CLASSIFICHE MONDIALI

PILOTI
1. J. Button 61.0
2. R. Barrichello 35.0
3. S. Vettel 29.0
4. M. Webber 27.5
5. J. Trulli 19.5
6. T. Glock 13.0
7. N. Rosberg 11.5
8. F. Massa 11.0
9. F. Alonso 11.0
10. K. Raikkonen 9.0
11. L. Hamilton 9.0
12. N. Heidfeld 6.0
13. H. Kovalainen 4.0
14. S. Buemi 3.0
15. R. Kubica 2.0
16. S. Bourdais 2.0

 

COSTRUTTORI
1. Brawn 96.0
2. Red Bull 56.5
3. Toyota 32.5
4. Ferrari 20.0
5. McLaren 13.0
6. Williams 11.5
7. Renault 11.0
8. Bmw 8.0
9. Toro Rosso 5.0
10. Force India 0

 

Calendario


Senna

Ayrton Senna Forever Un tributo al più grande pilota di tutti i tempi.



Salute

Yoga a Modena Yoga Olistica Modena.
Praticare Yoga a Modena.
Un luogo dove stare bene.



Tickets on-line

#Tickets on line.
Vendita biglietti per tutti i Gran Premi di Formula 1.

 


 

@Ticket on-line.
Emergenza Zimbabwe

Scrivete se avete domande o commenti

© Mario Gaiba . All rights reserved. I contenuti non originali appartengono ai legittimi proprietari.

Aggiornato il: 13-gen-2019