Formula 1 news, la storia, le news, i gran premi. Formula1News.it

@Ticket on-line

© Mario Gaiba . All rights reserved. I contenuti non originali appartengono ai legittimi proprietari.

Homepage Mappa sito Gran premi 2019 Team e Piloti 2019 Storia Albo d'oro Miti Altri anni Video Senna
Condividi

Aggiungi ai preferiti


Dettaglio

GRAN PREMIO SPAGNA

10
maggio 2009

Circuito Catalunya
Barcellona
km 4,655

I PRIMATI:
In prova:
Felipe Massa (2008, Ferrari F2008)
in 1'20"584 alla media di 207.956 Km/h.
In gara:
Kimi Raikkonen (2008, Ferrari F2008)
in 1'21"670 alla media di 205.191 Km/h.

Sulla distanza:
Felipe Massa (2007, Ferrari F2007)
65 giri pari a km 302.448 in 1h31'36"230
alla media di 198.102 km/h.

Albo d'oro del Gran Premio.
IL COMMENTO AL GRAN PREMIO
Formula noia colpisce ancora: in una delle gare più banali della storia della F1, Button stravince, seguito da Barrichello e Webber. La Brawn Gp insomma fa quello che vuole e strapazza ancora una volta tutti, anche se la Red Bull sembra ormai a un passo dalla vetta.

Per il resto la Ferrari migliora un po' le prestazioni ma è sempre lì nei guai, con l'ennesimo ritiro per noie teniche di Raikkonen (motore ammutolito a metà gara quando era nelle retrovie) e con Massa che è costretto all'ultimo giro a cedere due posizioni, quando era quarto, perché al rifornimento i meccanici hanno commesso l'ennesimo errore (pare che nel serbatoio sia entrata meno benzina del previsto). Insomma, le prestazioni ci sono, ma manca ancora la possibilità di lottare per il podio.

Per il resto, come dicevamo, la gara è stata noiosissima, anche se è iniziata con un vero colpo di scena: alla prima curva uno spettacolare incidente ha coinvolto ben 4 monoposto: le Toro Rosso di Sebastien Buemi e Sebastien Bourdais, la Toyota di Jarno Trulli e la Force India di Adrian Sutil. Per fortuna nessuna conseguenza ma la safety car monopolizza la corsa per i primi 5 giri: tantissimi. Motivo? Queste strane monoposto-spazzaneve con i nuovi giganteschi e delicatissimi alettoni anteriori appena si toccano spargono come semi al vento pezzi di alettone, che devono essere raccolti uno per uno dai commissari di gara.

E dopo 5 giri, appena la safety car è rientrata ai box, è coiminciato il solito monologo delle Brawn, con Barrichello che getta al vento la vittoria per una folle strategia di gara su tre pit stop ("ma era già stato tutto deciso prima del via", spigano al team). Così Jenson Button è sempre più leader del Mondiale piloti di Formula 1 dopo la vittoria nel Gran Premio di Spagna: il pilota inglese a quota 41 punti precede infatti il compagno di squadra Rubens Barrichello a 27 punti. Terzo Sebastian Vettel a 23 punti. Solo settimo a quota 9 punti il campione del Mondo Lewis Hamilton su McLaren. I ferraristi Massa e Raikkonen sono rispettivamente dodicesimo e tredicesimo a quota 3 punti. Questo, più di mille discorsi, racconta la stagione Ferrari.

 

GRIGLIA DI PARTENZA
Prima Fila Q3
Jenson Button
Brawn Bgp001 - Mercedes
1'20"527
208.104 Km/h
 
  Sebastian Vettel
Red Bull Rb5 - Renault
1'20"660
Seconda Fila Q3
Rubens Barrichello
Brawn Bgp001 - Mercedes
1'20"762
 
  Felipe Massa
Ferrari F60
1'20"934
Terza Fila Q3
Mark Webber
Red Bull Rb5 - Renault
1'21"049
 
  Timo Glock
Toyota Tf109
1'21"247
Quarta fila Q3
Jarno Trulli
Toyota Tf109
1'21"254
 
  Fernando Alonso
Renault R29
1'21"392
Quinta Fila Q3
Nico Rosberg
Williams Fw31 - Toyota
1'22"558
 
  Robert Kubica
Bmw F1.09
1'22"685
Sesta Fila Q2
Kazuki Nakajima
Williams Fw31 - Toyota
1'20"531
 
  Nelson A. Piquet
Renault R29
1'20"604
Settima Fila Q2
Nick Heidfeld
Bmw F1.09
1'20"676
 
  Lewis Hamilton
McLaren Mp4/24 - Mercedes
1'20"805
Q2 Ottava Fila Q1
Sebastien Buemi
Toro Rosso Str04 - Ferrari
1'21"067
 
  Kimi Raikkonen
Ferrari F60
1'21"291
Nona Fila Q1
Sebastien Bourdais
Toro Rosso Str04 - Ferrari
1'21"300
 
  Heikki Kovalainen
McLaren Mp4/24 - Mercedes
1'21"675
Decima Fila Q1
Adrian Sutil
Force India WJM02 - Mercedes
1'21"742
 
  Giancarlo Fisichella
Force India WJM02 - Mercedes
1'22"204

<<Tempi delle prove >>

LA CLASSIFICA FINALE
PILOTA VETTURA GIRI TEMPO MEDIA DISTACCO
1. J. Button Brawn Bgp001-Mercedes 66

1h37'19"202

189.337 Km/h

 
2. R. Barrichello Brawn Bgp001-Mercedes 66     13"056
3. M. Webber Red Bull Rb5-Renault 66     13"924
4. S. Vettel Red Bull Rb5-Renault 66     18"941
5. F. Alonso Renault R29 66     43"166
6. F. Massa Ferrari F60 66     50"827
7. N. Heidfeld Bmw F1.09 66     52"312
8. N. Rosberg Williams Fw31-Toyota 66     1'05"211
9. L. Hamilton McLaren Mp4/24-Mercedes 65     1 giro
10. T. Glock Toyota Tf109 65     1 giro
11. R. Kubica Bmw F1.09 65     1 giro
12. N. Piquet Renault R29 65     1 giro
13. K. Nakajima Williams Fw31-Toyota 65     1 giro
14. G. Fisichella Force India WJM02-Mercedes 65     1 giro
             
RITIRATI  
PILOTA VETTURA GIRI CAUSA

K. Raikkonen Ferrari F60 17 Idraulica
H. Kovalainen McLaren Mp4/24-Mercedes 7 Cambio
J. Trulli Toyota Tf109 0 Incidente
S. Buemi Toro Rosso Str04-Ferrari 0 Incidente
S. Bourdais Toro Rosso Str04-Ferrari 0 Incidente
A. Sutil Force India WJM02-Mercedes 0 Incidente

 

I TEMPI

Sul giro in prova:
Rubens Barrichello (Brawm BGP001 - Mercedes)
in 1'19"954 alla media di 209.596 Km/h.

Sul giro in gara:
Rubens Barrichello (Brawn BGP001 - Mercedes)
in 1'22"762 alla media di 202.484 Km/h.

Sulla distanza:
Jenson Button (Brawn BGP001 - Mercedes)
66 giri pari a km 307.104 in 1h37'19"202
alla media di 189.337 km/h.

 

LE CLASSIFICHE MONDIALI

PILOTI
1. J. Button 41.0
2. R. Barrichello 27.0
3. S. Vettel 23.0
4. M. Webber 15.5
5. J. Trulli 14.5
6. T. Glock 12.0
7. L. Hamilton 9.0
8. F. Alonso 9.0
9. N. Heidfeld 6.0
10. N. Rosberg 4.5
11. H. Kovalainen 4.0
12. F. Massa 3.0
13. K. Raikkonen 3.0
14. S. Buemi 3.0
15. S. Bourdais 1.0

 

COSTRUTTORI
1. Brawn 68.0
2. Red Bull 38.5
3. Toyota 26.5
4. McLaren 13.0
5. Renault 9.0
6. Ferrari 6.0
7. Bmw 6.0
8. Williams 4.5
9. Toro Rosso 4.0
10. Force India 0

 

Calendario


Senna

Ayrton Senna Forever Un tributo al più grande pilota di tutti i tempi.



Salute

Yoga a Modena Yoga Olistica Modena.
Praticare Yoga a Modena.
Un luogo dove stare bene.



Tickets on-line

#Tickets on line.
Vendita biglietti per tutti i Gran Premi di Formula 1.

 


 

@Ticket on-line.
Emergenza Zimbabwe

Scrivete se avete domande o commenti

© Mario Gaiba . All rights reserved. I contenuti non originali appartengono ai legittimi proprietari.

Aggiornato il: 13-gen-2019