Formula 1 news, la storia, le news, i gran premi. Formula1News.it

@Ticket on-line

© Mario Gaiba . All rights reserved. I contenuti non originali appartengono ai legittimi proprietari.

Homepage Mappa sito Gran premi 2019 Team e Piloti 2019 Storia Albo d'oro Miti Altri anni Video Senna
Condividi

Aggiungi ai preferiti


Dettaglio

GRAN PREMIO SINGAPORE

27 settembre 2009


Circuito Singapore
km 5,073

I PRIMATI:
In prova:
Felipe Massa (2008, Ferrari F2008)
in 1'44"014 alla media di 175.372 Km/h.
In gara:
Kimi Raikkonen (2008, Ferrari F2008)
in 1'45"599 alla media di 172.740 Km/h.

Sulla distanza:
Fernando Alonso (2008, Renault R28)
61 giri pari a km 309.087 in 1h57'16"304
alla media di 158.068 km/h.

Albo d'oro del Gran Premio.
IL COMMENTO AL GRAN PREMIO
Torna l'Hamilton di sempre, il ragazzo prodigio che stupì tutti al suo arrivo nel mondo della F1: oggi è stato in testa dal primo all'ultimo giro, partendo a razzo dalla pole per poi gelare più volte il cronometro a suon di giri veloci. Alle sue spalle Glock, Alonso, Vettel, Button, Barrichello, Kovalainen, Kubica. Poi, fuori dalla zona punti, Nakajima, Raikkonen, Rosberg, Trulli, Fisichella e Liuzzi.

Un ordine d'arrivo che dimostra come le McLaren ormai siano di nuovo le macchine da battere (ci hanno messo quasi un anno, ma alla fine ce l'hanno fatta...), e che le Ferrari sono invece in grandissima difficoltà visto che Raikkonen non è andato oltre il decimo posto e che Fisichella è finito penultimo.

Va detto però che a regalare la seconda posizione a Glock e la terza ad Alonso ci hanno pensato rispettivamente Rosberg e Vettel. Il primo, quando era saldamente in seconda posizione (anzi, avrebbe perfino potuto attaccare Hamilton) al rientro in pista dal pit stop ha messo goffamente mezza macchina sopra la riga bianca e si è beccato così la penalità del passaggio a velocità ridotta ai box. Il secondo ha invece superato il limite di velocità ai box e si è così preso la stessa penalità.

Addio podio per entrambi ma le conseguenze più gravi le ha subite sicuramente Vettel che così ha dato addio alla sua rincorsa a Button e al titolo mondiale.

La classifica infatti parla chiaro: Button ora ha 84 punti, Barrichello 69 e Vettel appena 59. Ma anche per quanto riguarda il mondiale costruttori questa gara segna un punto di svolta: la terza posizione della Ferrari inizia a vacillare visto che oggi è rimasta a 62 punti e la McLaren è risalita fino a quota 59. Non solo: alla Ferrari hanno congelato lo sviluppo di questa macchina, mentre alla McLaren continuano a migliorarla, il sorpasso sembra davvero inevitabile.

 

 

GRIGLIA DI PARTENZA
Prima Fila Q3
Lewis Hamilton
McLaren Mp4/24 - Mercedes
1'47"891
169.271 Km/h
 
  Sebastian Vettel
Red Bull Rb5 - Renault
1'48"204
Seconda Fila Q3
Nico Rosberg
Williams Fw31 - Toyota
1'48"348
 
  Mark Webber
Red Bull Rb5 - Renault
1'48"722
Terza Fila Q3
Fernando Alonso
Renault R29
1'49"054
 
  Timo Glock
Toyota Tf109
1'49"180
Quarta fila Q3
Robert Kubica
Bmw F1.09
1'49"514
 
  Heikki Kovalainen
McLaren Mp4/24 - Mercedes
1'49"778
Quinta Fila Q3
Rubens Barrichello
Brawn Bgp001 - Mercedes
1'48"828 (-4 Pos.)
 
  Kazuki Nakajima
Williams Fw31 - Toyota
1'47"013
Sesta Fila Q2
Jenson Button
Brawn Bgp001 - Mercedes
1'47"141
 
  Kimi Raikkonen
Ferrari F60
1'47"177
Settima Fila Q2
Sebastien Buemi
Toro Rosso Str04 - Ferrari
1'47"369
 
  Jarno Trulli
Toyota Tf109
1'47"413
Q2 Ottava Fila Q1
Adrian Sutil
Force India WJM02 - Mercedes
1'48"231
 
  Jaime Alguersuari
Toro Rosso Str04 - Ferrari
1'48"340
Nona Fila Q1
Giancarlo Fisichella
Ferrari F60
1'48"350
 
  Romain Grosjean
Renault R29
1'48"544
Decima Fila Q1
Vitantonio Liuzzi
Force India WJM02 - Mercedes
1'48"792
 
  Nick Heidfeld
Bmw F1.09
1'49"307 (-12 Pos.)

<<Tempi delle prove >>

LA CLASSIFICA FINALE
PILOTA VETTURA GIRI TEMPO MEDIA DISTACCO
1. L. Hamilton McLaren Mp4/24-Mercedes 61

1h56'06"337

159.845 Km/h

 
2. T. Glock Toyota Tf109 61     9"634
3. F. Alonso Renault R29 61     16"624
4. S. Vettel Red Bull Rb5-Renault 61     20"261
5. J. Button Brawn Bgp001-Mercedes 61     30"015
6. R. Barrichello Brawn Bgp001-Mercedes 61     31"858
7. H. Kovalainen McLaren Mp4/24-Mercedes 61     36"157
8. R. Kubica Bmw F1.09 61     55"054
9. K. Nakajima Williams Fw31-Toyota 61     56"054
10. K. Raikkonen Ferrari F60 61     58"892
11. N. Rosberg Williams Fw31-Toyota 61     59"777
12. J. Trulli Toyota Tf109 61     1'13"009
13. G. Fisichella Ferrari F60 61     1'19"890
14. V. Liuzzi Force India WJM02-Mercedes 61     1'33"502
             
RITIRATI  
PILOTA VETTURA GIRI CAUSA

J. Alguersuari Toro Rosso Str04-Ferrari 47 Freni
S. Buemi Toro Rosso Str04-Ferrari 47 Cambio
M. Webber Red Bull Rb5-Renault 45 Freni
A. Sutil Force India WJM02-Mercedes 23 Freni
N. Heidfeld Bmw F1.09 19 Incidente
R. Grosjean Renault R29 3 Freni

 

I TEMPI

Sul giro in prova:
Nico Rosberg (Williams Fw31 - Toyota)
in 1'46"197 alla media di 171.970 Km/h.

Sul giro in gara:
Fernando Alonso (Renault R29)
in 1'48"240 alla media di 168.725 km/h.

Sulla distanza:
Lewis Hamilton (McLaren Mp4/24 - Mercedes)
61 giri pari a km 309.316 in 1h56'06"337
alla media di 159.845 km/h.

LE CLASSIFICHE MONDIALI

PILOTI
1. J. Button 84.0
2. R. Barrichello 69.0
3. S. Vettel 59.0
4. M. Webber 51.5
5. K. Raikkonen 40.0
6. L. Hamilton 37.0
7. N. Rosberg 30.5
8. F. Alonso 26.0
9. T. Glock 24.0
10. J. Trulli 22.5
11. F. Massa 22.0
12. H. Kovalainen 22.0
13. N. Heidfeld 12.0
14. R. Kubica 9.0
15. G. Fisichella 8.0
16. A. Sutil 5.0
17. S. Buemi 3.0
18. S. Bourdais 2.0

 

COSTRUTTORI
1. Brawn 153.0
2. Red Bull 110.5
3. Ferrari 62.0
4. McLaren 59.0
5. Toyota 46.5
6. Williams 30.5
7. Renault 26.0
8. Bmw 21.0
9. Force India 13.0
10. Toro Rosso 5.0

 

Calendario


Senna

Ayrton Senna Forever Un tributo al più grande pilota di tutti i tempi.



Salute

Yoga a Modena Yoga Olistica Modena.
Praticare Yoga a Modena.
Un luogo dove stare bene.



Tickets on-line

#Tickets on line.
Vendita biglietti per tutti i Gran Premi di Formula 1.

 


 

@Ticket on-line.
Emergenza Zimbabwe

Scrivete se avete domande o commenti

© Mario Gaiba . All rights reserved. I contenuti non originali appartengono ai legittimi proprietari.

Aggiornato il: 13-gen-2019