Come da copione: Button vola e domina dall'inizio alla fine il Gp di Monaco,
seguito da quello che ormai tutti considerano il suo scudiero: Barrichello.
Agli altri solo le briciole, ma sono briciole di grande importanza perché
per la Ferrari significano un terzo posto e poi il primo podio della
stagione.
Peccato comunque per Raikkonen perché se in partenza non si fosse fatto
beffare da Barrichello forse la gara sarebbe andata diversamente. Eppure
l'incredibile è proprio avvenuto: Raikkonen invece di fare tesoro del suo
Kers (e quindi sopravanzare Button) è partito male e Barrichello ne ha
approfittato subito. Con le due BrawnGp prime alla prima curva così non c'è
più stato nulla da fare.
Certo, Montecarlo è una pista strana, diversa da tutte le altre, ed è
difficile subito trarre conclusioni. Ma una cosa è certa: la Ferrari ha
fatto passi da gigante e il giro veloce in gara di Massa è lì a
testimoniarlo. Stesso discorso, a dispetto dei risultati in gara, per la
McLaren: il ritmo di gara di Hamilton e Kovalainen ha impressionato.
Nonostante il fatto che il campione del mondo in carica abbia dovuto
'navigare' sempre nelle retrovie preceduto da piloti lentissimi.
In realtà se è corretto parlare di recupero Ferrari e McLaren, sarebbe
poi scorretto nascondere l'enorme vantaggio tecnico che la Brawn Gp conserva
ancora: due dettagli per capire il discorso. La velocità, impressionante,
con cui Button ha staccato Hamilton dopo averlo doppiato (a metà gara): le
due macchine sembravano appartenere a due categorie diverse. E poi la
costanza di rendimento della Brawn con qualsiasi tipo di gomme: oggi è
apparso evidente come mentre Ferrari e soci andavano in evidente difficoltà
con le gomme morbide, le Brawn 'digerivano' questi pneumatici con grande
facilità.
Detto questo, pur sottolineando ancora come Montecarlo sia una pista
strana e poi che a punti oggi siano finiti anche l'australiano Mark Webber
(Red Bull), il tedesco Nico Rosberg (Williams), lo spagnolo Fernando Alonso
(Renault) e il francese Sebastien Bourdais (Toro Rosso), è difficile
immaginare un concorrente per la Branw GP: Button guida la classifica
iridata con 51 punti, Barrichello insegue a quota 35. Raikkonen ha 9 punti,
1 in più rispetto a Massa... E nella classifica costruttori è ancora peggio:
la Brawn GP domina con 86 punti, seguita a soli 42,5 punti dalla Red Bull.
La Ferrari? Ne ha 17
|