Formula 1 news, la storia, le news, i gran premi. Formula1News.it

@Ticket on-line

© Mario Gaiba . All rights reserved. I contenuti non originali appartengono ai legittimi proprietari.

Homepage Mappa sito Gran premi 2019 Team e Piloti 2019 Storia Albo d'oro Miti Altri anni Video Senna
Condividi

Aggiungi ai preferiti


Dettaglio

GRAN PREMIO ITALIA

13 settembre 2009

Circuito Monza
km 5,793

I PRIMATI:
In prova:
Juan Pablo Montoya (2004, Williams-Bmw Fw26)
in 1'19"525 alla media di 262.242 Km/h.
In gara:
Rubens Barrichello (2004, Ferrari F2004)
in 1'21"046 alla media di 257.320 Km/h.

Sulla distanza:
Michael Schumacher (2003,Ferrari F2003-GA)
53 giri pari a km 306,720, in 1.14'19"838
alla media di 247.585 km/h

Albo d'oro del Gran Premio.
IL COMMENTO AL GRAN PREMIO
Il Mondiale di F.1 è sempre più aperto, ma sempre più ristretto ai due della BrawnGP. Il GP d’Italia vinto da Rubens Barrichello davanti a Jenson Button unitamente all’ottavo posto di Sebastian Vettel e al ritiro di Mark Webber, è stato insomma la grande risposta del team leader del campionato, ultimamente molto poco brillante. Una doppietta che è in pratica un k.o. tecnico alla Red Bull a quattro gare dalla fine della stagione. Terzo posto per la Ferrari di Kimi Raikkonen. Il finlandese ha approfittato del clamoroso ritiro di Lewis Hamilton all’ultimo giro e ha preceduto il tedesco Sutil con la Force India. Poi Alonso, Kovalainen, Heidfeld e Vettel. Nono ai piedi della zona punti Giancarlo Fisichella con l’altra Ferrari, comunque positivo per aver terminato la gara e accumulato chilometri per il resto della stagione.
Barrichello è quindi sempre più scatenato. Ora ha 14 punti di distacco rispetto a Button, un divario importante ma sul quale l’inglese non potrà speculare granché. Oggi in casa BrawnGP ha funzionato tutto, a cominciare dalla strategia di una sola sosta che è stata decisiva. Hamilton, Raikkonen e Sutil hanno sì preso la testa. Ma non sono mai riusciti a scappare nel contesto di una corsa emozionante solo al via con il ritiro di Webber, l’alettone penzolante di Kubica e qualche sorpasso mozzafiato di Alonso e Liuzzi (ritirato pure lui per problemi al cambio).
Le soste hanno deciso la corsa. I primi tre ne hanno fatte due, le BrawnGP una sola. La consistenza delle due vetture dell’ex d.t. della Ferrari ha poi permesso a Barrichello e Button di gestire agevolmente il finale in cui si è distinto in modo negativo Hamilton, in testacoda proprio all’ultimo giro. Quattordicesimo Jarno Trulli con una Toyota che appare ormai in fase abbastanza calante. La Force India, rivelazione di queste due gare, si consola col giro veloce in gara di Sutil.  

 

GRIGLIA DI PARTENZA
Prima Fila Q3
Lewis Hamilton
McLaren Mp4/24 - Mercedes
1'24"066
248.077 Km/h
 
  Adrian Sutil
Force India WJM02 - Mercedes
1'24"261
Seconda Fila Q3
Kimi Raikkonen
Ferrari F60
1'24"523
 
  Heikki Kovalainen
McLaren Mp4/24 - Mercedes
1'24"845
Terza Fila Q3
Rubens Barrichello
Brawn Bgp001 - Mercedes
1'25"015
 
  Jenson Button
Brawn Bgp001 - Mercedes
1'25"030
Quarta fila Q3
Vitantonio Liuzzi
Force India WJM02 - Mercedes
1'25"043
 
  Fernando Alonso
Renault R29
1'25"072
Quinta Fila Q3
Sebastian Vettel
Red Bull Rb5 - Renault
1'25"180
 
  Mark Webber
Red Bull Rb5 - Renault
1'25"314
Sesta Fila Q2
Jarno Trulli
Toyota Tf109
1'23"611
 
  Romain Grosjean
Renault R29
1'23"728
Settima Fila Q2
Robert Kubica
Bmw F1.09
1'23"866
 
  Giancarlo Fisichella
Ferrari F60
1'23"901
Q2 Ottava Fila Q1
Nick Heidfeld
Bmw F1.09
1'24"275
 
  Timo Glock
Toyota Tf109
1'24"036
Nona Fila Q1
Kazuki Nakajima
Williams Fw31 - Toyota
1'24"074
 
  Nico Rosberg
Williams Fw31 - Toyota
1'24"121
Decima Fila Q1
Sebastien Buemi
Toro Rosso Str04 - Ferrari
1'24"220
 
  Jaime Alguersuari
Toro Rosso Str04 - Ferrari
1'24"951

<<Tempi delle prove >>

LA CLASSIFICA FINALE
PILOTA VETTURA GIRI TEMPO MEDIA DISTACCO
1. R. Barrichello Brawn Bgp001-Mercedes 53

1h16'21"706

241.000 Km/h

 
2. J. Button Brawn Bgp001-Mercedes 53     2"866
3. K. Raikkonen Ferrari F60 53     30"664
4. A. Sutil Force India WJM02-Mercedes 53     31"131
5. F. Alonso Renault R29 53     59"182
6. H. Kovalainen McLaren Mp4/24-Mercedes 53     1'00"693
7. N. Heidfeld Bmw F1.09 53     1'22"412
8. S. Vettel Red Bull Rb5-Renault 53     1'25"407
9. G. Fisichella Ferrari F60 53     1'26"856
10. K. Nakajima Williams Fw31-Toyota 53     2'42"163
11. T. Glock Toyota Tf109 53     2'43"925
12. L. Hamilton McLaren Mp4/24-Mercedes 52     1 giro
13. S. Buemi Toro Rosso Str04-Ferrari 52     1 giro
14. J. Trulli Toyota Tf109 52     1 giro
15. R. Grosjean Renault R29 52     1 giro
16. N. Rosberg Williams Fw31-Toyota 51     2 giri
             
RITIRATI  
PILOTA VETTURA GIRI CAUSA

V. Liuzzi Force India WJM02-Mercedes 22 Trasmissione
J. Alguersuari Toro Rosso Str04-Ferrari 19 Cambio
R. Kubica Bmw F1.09 15 Perdita olio
M. Webber Red Bull Rb5-Renault 0 Incidente

 

I TEMPI

Sul giro in prova:
Jenson Button (Brawn BGP001 - Mercedes)
in 1'22"955 alla media di 251.399 Km/h.

Sul giro in gara:
Adrian Sutil (Force India WJM02-Mercedes)
in 1'24"739 alla media di 246.106 Km/h.

Sulla distanza:
Rubens Barrichello (Brawn BGP001 - Mercedes)
53 giri pari a km 306.720 in 1h16'21"706
alla media di 241.000 km/h.

LE CLASSIFICHE MONDIALI

PILOTI
1. J. Button 80.0
2. R. Barrichello 66.0
3. S. Vettel 54.0
4. M. Webber 51.5
5. K. Raikkonen 40.0
6. N. Rosberg 30.5
7. L. Hamilton 27.0
8. J. Trulli 22.5
9. F. Massa 22.0
10. F. Alonso 20.0
11. H. Kovalainen 20.0
12. T. Glock 16.0
13. N. Heidfeld 12.0
14. R. Kubica 8.0
15. G. Fisichella 8.0
16. A. Sutil 5.0
16. S. Buemi 3.0
17. S. Bourdais 2.0

 

COSTRUTTORI
1. Brawn 146.0
2. Red Bull 105.5
3. Ferrari 62.0
4. McLaren 47.0
5. Toyota 38.5
6. Williams 30.5
7. Bmw 20.0
8. Renault 20.0
9. Force India 13.0
10. Toro Rosso 5.0

 

Calendario


Senna

Ayrton Senna Forever Un tributo al più grande pilota di tutti i tempi.



Salute

Yoga a Modena Yoga Olistica Modena.
Praticare Yoga a Modena.
Un luogo dove stare bene.



Tickets on-line

#Tickets on line.
Vendita biglietti per tutti i Gran Premi di Formula 1.

 


 

@Ticket on-line.
Emergenza Zimbabwe

Scrivete se avete domande o commenti

© Mario Gaiba . All rights reserved. I contenuti non originali appartengono ai legittimi proprietari.

Aggiornato il: 13-gen-2019