Brawn batte tutti, ma stavolta è la macchina di Barrichello a mettere tutti
in fila in uno stranissimo Gp di Valencia e non quella di Button: le due
McLaren sono apparse da subito le più veloci in pista ma un bel pasticcio ai
box di Hamilton ha lanciato verso la decima vittoria in carriera
Barrichello. Insomma, la Mclaren è sempre la solita e quando aveva la
vittoria in tasca (la sua macchina era velocissima) ha gettato tutto al
vento: Hamilton era in testa e in pieno duello con Barrichello. Rientra ai
box ma i suoi meccanici non sono pronti: perde qualcosa come 14 secondi e
Barrichello vola verso la vittoria. Disastro assoluto.
Va detto che la BrawnGp cade in piedi perché nel frattempo Vettel si è
dovuto ritirare, mentre il povero Webber non è andato oltre il nono posto.
Così con il suo "umile" settimo posto Button ha accumulato ancora più
vantaggio nella corsa verso il titolo mondiale. Certo, anche Barrichello ora
torna in corsa per il mondiale, ma 18 punti di distacco dal leader della
gara appaiono davvero tanti.
E veniamo alla Ferrari che oggi conquista il suo terzo podio consecutivo
e dimostra una bella competitività. Il terzo posto è stato sgraffignato
ovviamente da Raikkonen, davanti a Kovalainen, Rosberg, Alonso, Button e
Kubica, Webber, un gruppo di piloti scatenati che ha costretto il finlandese
a una bella gara tutta d'attacco. Il povero Badoer infatti è arrivato
penultimo, davanti a Nakajima che ha avuto il suo bel da fare con una gomma
bucata e con un rocambolesco rientro ai box su tre ruote. Sulla sua gara
sono arrivate poi due macchie, un testacoda e un errore in uscita dai box
(ha messo una gomma su una striscia bianca) che gli è costata una
penalizzazione con relativo passaggio ai box a velocità ridotta.
Soddisfatto in ogni caso Stefano Domenicali. "La Ferrari - ha spiegato il
numero uno della scuderia - si conferma sul podio, oggi con Kimi abbiamo
fatto una gara molto buona, di più non potevamo fare perché con il secondo
set di gomme la macchina non andava bene. Alla fine siamo soddisfatti anche
del risultato di Badoer che ha fatto esperienza, si è sbloccato, ha
accumulato chilometri e si è tolto un po' di ruggine di dosso. Per il
prossimo Gp farà sicuramente meglio".
Vedremo. Nel frattempo si infittiscono le voci che vedono Fisichella alla
Ferrari già alla prossima gara. "Non è vero - spiega Giancarlo - non ho
ricevuto nessuna chiamata". Ma il suo manager lascia aperta una porta: "In
F1 niente è mai detto...".
|