Formula 1 news, la storia, le news, i gran premi. Formula1News.it

@Ticket on-line
ore 02:25
Martedì
29
Aprile
2025

© Mario Gaiba . All rights reserved. I contenuti non originali appartengono ai legittimi proprietari.

Homepage Mappa sito Gran premi 2019 Team e Piloti 2019 Storia Albo d'oro Miti Altri anni Video Senna
Condividi

Aggiungi ai preferiti


Dettaglio

GRAN PREMIO EUROPA

23 agosto 2009


Circuito Valencia (Spa)
km 5,419

I PRIMATI:
In prova:
Sebastian Vettel (2008, Toro Rosso Str03 - Ferrari)
in 1'37"842 alla media di 199.387 Km/h.
In gara:
Felipe Massa (2008, Ferrari F2008)
in 1'38"708 alla media di 197.637 Km/h.

Sulla distanza:
Felipe Massa (2008, Ferrari F2008)
57 giri pari a km 308.883 in 1h35'32"339
alla media di 193.983 km/h.

Albo d'oro del Gran Premio.
IL COMMENTO AL GRAN PREMIO
Brawn batte tutti, ma stavolta è la macchina di Barrichello a mettere tutti in fila in uno stranissimo Gp di Valencia e non quella di Button: le due McLaren sono apparse da subito le più veloci in pista ma un bel pasticcio ai box di Hamilton ha lanciato verso la decima vittoria in carriera Barrichello. Insomma, la Mclaren è sempre la solita e quando aveva la vittoria in tasca (la sua macchina era velocissima) ha gettato tutto al vento: Hamilton era in testa e in pieno duello con Barrichello. Rientra ai box ma i suoi meccanici non sono pronti: perde qualcosa come 14 secondi e Barrichello vola verso la vittoria. Disastro assoluto.

Va detto che la BrawnGp cade in piedi perché nel frattempo Vettel si è dovuto ritirare, mentre il povero Webber non è andato oltre il nono posto. Così con il suo "umile" settimo posto Button ha accumulato ancora più vantaggio nella corsa verso il titolo mondiale. Certo, anche Barrichello ora torna in corsa per il mondiale, ma 18 punti di distacco dal leader della gara appaiono davvero tanti.

E veniamo alla Ferrari che oggi conquista il suo terzo podio consecutivo e dimostra una bella competitività. Il terzo posto è stato sgraffignato ovviamente da Raikkonen, davanti a Kovalainen, Rosberg, Alonso, Button e Kubica, Webber, un gruppo di piloti scatenati che ha costretto il finlandese a una bella gara tutta d'attacco. Il povero Badoer infatti è arrivato penultimo, davanti a Nakajima che ha avuto il suo bel da fare con una gomma bucata e con un rocambolesco rientro ai box su tre ruote. Sulla sua gara sono arrivate poi due macchie, un testacoda e un errore in uscita dai box (ha messo una gomma su una striscia bianca) che gli è costata una penalizzazione con relativo passaggio ai box a velocità ridotta.

Soddisfatto in ogni caso Stefano Domenicali. "La Ferrari - ha spiegato il numero uno della scuderia - si conferma sul podio, oggi con Kimi abbiamo fatto una gara molto buona, di più non potevamo fare perché con il secondo set di gomme la macchina non andava bene. Alla fine siamo soddisfatti anche del risultato di Badoer che ha fatto esperienza, si è sbloccato, ha accumulato chilometri e si è tolto un po' di ruggine di dosso. Per il prossimo Gp farà sicuramente meglio".

Vedremo. Nel frattempo si infittiscono le voci che vedono Fisichella alla Ferrari già alla prossima gara. "Non è vero - spiega Giancarlo - non ho ricevuto nessuna chiamata". Ma il suo manager lascia aperta una porta: "In F1 niente è mai detto...".

 

 

GRIGLIA DI PARTENZA
Prima Fila Q3
Lewis Hamilton
McLaren Mp4/24 - Mercedes
1'39"498
196.068 Km/h
 
  Heikki Kovalainen
McLaren Mp4/24 - Mercedes
1'39"532
Seconda Fila Q3
Rubens Barrichello
Brawn Bgp001 - Mercedes
1'39"563
 
  Sebastian Vettel
Red Bull Rb5 - Renault
1'39"789
Terza Fila Q3
Jenson Button
Brawn Bgp001 - Mercedes
1'39"821
 
  Kimi Raikkonen
Ferrari F60
1'40"144
Quarta fila Q3
Nico Rosberg
Williams Fw31 - Toyota
1'40"185
 
  Fernando Alonso
Renault R29
1'40"236
Quinta Fila Q3
Mark Webber
Red Bull Rb5 - Renault
1'40"239
 
  Robert Kubica
Bmw F1.09
1'40"512
Sesta Fila Q2
Nick Heidfeld
Bmw F1.09
1'38"826
 
  Adrian Sutil
Force India WJM02 - Mercedes
1'38"846
Settima Fila Q2
Timo Glock
Toyota Tf109
1'38"991
 
  Romain Grosjean
Renault R29
1'39"040
Q2 Ottava Fila Q1
Sebastien Buemi
Toro Rosso Str04 - Ferrari
1'39"514
 
  Giancarlo Fisichella
Force India WJM02 - Mercedes
1'39"531
Nona Fila Q1
Kazuki Nakajima
Williams Fw31 - Toyota
1'39"795
 
  Jarno Trulli
Toyota Tf109
1'39"807
Decima Fila Q1
Jaime Alguersuari
Toro Rosso Str04 - Ferrari
1'39"925
 
  Luca Badoer
Ferrari F60
1'41"413

<<Tempi delle prove >>

LA CLASSIFICA FINALE
PILOTA VETTURA GIRI TEMPO MEDIA DISTACCO
1. R. Barrichello Brawn Bgp001-Mercedes 57

1h35'51"289

193.344 Km/h

 
2. L. Hamilton McLaren Mp4/24-Mercedes 57     2"358
3. K. Raikkonen Ferrari F60 57     15"994
4. H. Kovalainen McLaren Mp4/24-Mercedes 57     20"032
5. N. Rosberg Williams Fw31-Toyota 57     20"870
6. F. Alonso Renault R29 57     27"744
7. J. Button Brawn Bgp001-Mercedes 57     34"913
8. R. Kubica Bmw F1.09 57     36"667
9. M. Webber Red Bull Rb5-Renault 57     44"910
10. A. Sutil Force India WJM02-Mercedes 57     47"935
11. N. Heidfeld Bmw F1.09 57     48"822
12. G. Fisichella Force India WJM02-Mercedes 57     1'03"614
13. J. Trulli Toyota Tf109 57     1'04"527
14. T. Glock Toyota Tf109 57     1'26"519
15. R. Grosjean Renault R29 57     1'31"774
16. J. Alguersuari Toro Rosso Str04-Ferrari 56     1 giro
17. L. Badoer Ferrari F60 56     1 giro
18. K. Nakajima Williams Fw31-Toyota 54     3 giri
             
RITIRATI  
PILOTA VETTURA GIRI CAUSA

S. Buemi Toro Rosso Str04-Ferrari 41 Freni
S. Vettel Red Bull Rb5-Renault 23 Motore

 

I TEMPI

Sul giro in prova:
Rubens Barrichello (Brawn BGP001 - Mercedes)
in 1'38"076 alla media di 198.911 Km/h.

Sul giro in gara:
Timo Glock (Toyota TF109)
in 1'38"683 alla media di 197.688 Km/h.

Sulla distanza:
Rubens Barrichello (Brawn BGP001 - Mercedes)
57 giri pari a km 308.883 in 1h35'51"289
alla media di 193.344 km/h.

LE CLASSIFICHE MONDIALI

PILOTI
1. J. Button 72.0
2. R. Barrichello 54.0
3. M. Webber 51.5
4. S. Vettel 47.0
5. N. Rosberg 29.5
6. L. Hamilton 27.0
7. K. Raikkonen 24.0
8. J. Trulli 22.5
9. F. Massa 22.0
10. T. Glock 16.0
11. F. Alonso 16.0
12. H. Kovalainen 14.0
13. N. Heidfeld 6.0
14. S. Buemi 3.0
15. R. Kubica 3.0
16. S. Bourdais 2.0

 

COSTRUTTORI
1. Brawn 126.0
2. Red Bull 98.5
3. Ferrari 46.0
4. McLaren 41.0
5. Toyota 38.5
6. Williams 29.5
7. Renault 16.0
8. Bmw 9.0
9. Toro Rosso 5.0
10. Force India 0

 

Calendario


Senna

Ayrton Senna Forever Un tributo al più grande pilota di tutti i tempi.



Salute

Yoga a Modena Yoga Olistica Modena.
Praticare Yoga a Modena.
Un luogo dove stare bene.



Tickets on-line

#Tickets on line.
Vendita biglietti per tutti i Gran Premi di Formula 1.

 


 

@Ticket on-line.
Emergenza Zimbabwe

Scrivete se avete domande o commenti

© Mario Gaiba . All rights reserved. I contenuti non originali appartengono ai legittimi proprietari.

Aggiornato il: 13-gen-2019