Formula 1 news, la storia, le news, i gran premi. Formula1News.it

@Ticket on-line

© Mario Gaiba . All rights reserved. I contenuti non originali appartengono ai legittimi proprietari.

Homepage Mappa sito Gran premi 2019 Team e Piloti 2019 Storia Albo d'oro Miti Altri anni Video Senna
Condividi

Aggiungi ai preferiti


GRAN PREMIO EMIRATI ARABI

01 novembre 2009


Circuito Abu Dhabi
km 5.554

I PRIMATI:
In prova:
Non si è mai corso su questo circuito
In gara:
Non si è mai corso su questo circuito

Sulla distanza:
Non si è mai corso su questo circuito

Albo d'oro del Gran Premio.
IL COMMENTO AL GRAN PREMIO
Doppietta Red Bull, primo Vettel poi Webber: questo il responso della pista al primo Gp di Abu Dhabi che ha relegato a ruoli di comparsa la Brawn Gp e i suoi piloti, giunti alla fine alle spalle dei due piloti Red Bull. Un ruolo difficile da digerire per chi ha appena conquistato il campionato del mondo piloti e quello costruttori e così si spiega l'assalto all'arma bianca - a proposito, davvero bellissimo - di Button ai danni di Webber proprio nel corso degli ultimi due giri.

Vettel conquista così il secondo posto mondiale, mentre alle spalle del neo campione del mondo Jenson Button, si è piazzato il povero Barrichello, anche stavolta bersagliato dalla sfortuna visto che in partenza si è toccato nel gruppo perdendo parte di alettone. Gara da incorniciare invece per la Bmw e la Toyota: la prima ha piazzato di autorità Nick Heidfeld al quinto posto, mentre le due macchine giapponesi hanno regalato a Kamui Kobayashi e Trulli il sesto e il settimo posto. "Regalato" per modo di dire perché soprattutto il giapponese con grande grinta e qualche bel duello si è meritato davvero i suoi primi punti iridati. A punti anche lo svizzero Sebastien Buemi (Toro Rosso).

E le Ferrari? Disastro: con Kimi Raikkonen dodicesimo e Giancarlo Fisichella sedicesimo la casa di Maranello ha mostrato il peggio del peggio. Così nonostante il povero Hamilton sia finito Ko per problemi tecnici al team di Maranello non sono riusciti ad approfittare della situazione, perdendo così anche il terzo posto nella classifica mondiale costruttori. Peccato in ogni caso per il povero Hamilton che stava dominando la gara, anche se durante i primi giri, quando era saldamente al comando, Vettel gli è sempre rimasto incollato alla coda.

 

 

GRIGLIA DI PARTENZA
Prima Fila Q3
Lewis Hamilton
McLaren Mp4/24 - Mercedes
1'40"948
198.066 Km/h
 
  Sebastian Vettel
Red Bull Rb5 - Renault
1'41"615
Seconda Fila Q3
Mark Webber
Red Bull Rb5 - Renault
1'41"726
 
  Rubens Barrichello
Brawn Bgp001 - Mercedes
1'41"786
Terza Fila Q3
Jenson Button
Brawn Bgp001 - Mercedes
1'41"892
 
  Jarno Trulli
Toyota Tf109
1'41"897
Quarta fila Q3
Robert Kubica
Bmw F1.09
1'41"992
 
  Nick Heidfeld
Bmw F1.09
1'42"343
Quinta Fila Q3
Nico Rosberg
Williams Fw31 - Toyota
1'42"583
 
  Sebastien Buemi
Toro Rosso Str04 - Ferrari
1'42"713
Sesta Fila Q2
Kimi Raikkonen
Ferrari F60
1'40"726
 
  Kamui Kobayashi
Toyota Tf109
1'40"777
Settima Fila Q2
Kazuki Nakajima
Williams Fw31 - Toyota
1'41"148
 
  Jaime Alguersuari
Toro Rosso Str04 - Ferrari
1'41"689
Q2 Ottava Fila Q1
Fernando Alonso
Renault R29
1'41"667
 
  Vitantonio Liuzzi
Force India WJM02 - Mercedes
1'41"701
Nona Fila Q1
Adrian Sutil
Force India WJM02 - Mercedes
1'41"863
 
  Heikki Kovalainen
McLaren Mp4/24 - Mercedes
1'40"983 (-5 Pos.)
Decima Fila Q1
Romain Grosjean
Renault R29
1'41"950
 
  Giancarlo Fisichella
Ferrari F60
1'42"184

<<Tempi delle prove >>

LA CLASSIFICA FINALE
PILOTA VETTURA GIRI TEMPO MEDIA DISTACCO
1. S. Vettel Red Bull Rb5-Renault 55

1h34'03"414

194.789 Km/h

 
2. M. Webber Red Bull Rb5-Renault 55     17"857
3. J. Button Brawn Bgp001-Mercedes 55     18"467
4. R. Barrichello Brawn Bgp001-Mercedes 55     22"735
5. N. Heidfeld Bmw F1.09 55     26"253
6. K. Kobayashi Toyota Tf109 55     28"343
7. J. Trulli Toyota Tf109 55     34"366
8. S. Buemi Toro Rosso Str04-Ferrari 55     41"294
9. N. Rosberg Williams Fw31-Toyota 55     45"941
10. R. Kubica Bmw F1.09 55     48"180
11. H. Kovalainen McLaren Mp4/24-Mercedes 55     52"798
12. K. Raikkonen Ferrari F60 55     54"317
13. K. Nakajima Williams Fw31-Toyota 55     59"839
14. F. Alonso Renault R29 55     1'09"687
15. V. Liuzzi Force India WJM02-Mercedes 55     1'34"450
16. G. Fisichella Ferrari F60 54     1 giro
17. A. Sutil Force India WJM02-Mercedes 54     1 giro
18. R. Grosjean Renault R29 54     1 giro
             
RITIRATI  
PILOTA VETTURA GIRI CAUSA

L. Hamilton McLaren Mp4/24-Mercedes 20 Freni
J. Alguersuari Toro Rosso Str04-Ferrari 18 Cambio

 

 

I TEMPI

Sul giro in prova:
Lewis Hamilton (McLaren Mp4/24 - Mercedes)
in 1'39"695 alla media di 200.555 km/h.

Sul giro in gara:
Sebastian Vettel (Red Bull RB5 - Renault)
in 1'40"279 alla media di 199.387 Km/h.

Sulla distanza:
Sebastian Vettel (Red Bull RB5 - Renault)
55 giri pari a km 305.354 in 1h34'03"414
alla media di 194.789 km/h.

LE CLASSIFICHE MONDIALI

PILOTI
1. J. Button 95.0
2. S. Vettel 84.0
3. R. Barrichello 77.0
4. M. Webber 69.5
5. L. Hamilton 49.0
6. K. Raikkonen 48.0
7. N. Rosberg 34.5
8. J. Trulli 32.5
9. F. Alonso 26.0
10. T. Glock 24.0
11. F. Massa 22.0
12. H. Kovalainen 22.0
13. N. Heidfeld 19.0
14. R. Kubica 17.0
15. G. Fisichella 8.0
16. S. Buemi 6.0
17. A. Sutil 5.0
18. K. Kobayashi 3.0
19. S. Bourdais 2.0

 

COSTRUTTORI
1. Brawn 172.0
2. Red Bull 153.5
3. McLaren 71.0
4. Ferrari 70.0
5. Toyota 59.5
6. Bmw 36.0
7. Williams 34.5
8. Renault 26.0
9. Force India 13.0
10. Toro Rosso 8.0

 

Calendario


Senna

Ayrton Senna Forever Un tributo al più grande pilota di tutti i tempi.



Salute

Yoga a Modena Yoga Olistica Modena.
Praticare Yoga a Modena.
Un luogo dove stare bene.



Tickets on-line

#Tickets on line.
Vendita biglietti per tutti i Gran Premi di Formula 1.

 


 

@Ticket on-line.
Emergenza Zimbabwe

Scrivete se avete domande o commenti

© Mario Gaiba . All rights reserved. I contenuti non originali appartengono ai legittimi proprietari.

Aggiornato il: 13-gen-2019